Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetAmalfi, Lorenzo Pizzoferro della Pasticceria Pansa entra nell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre

Gourmet

Scala, Pontone, Amalfi, Tramonti, Costiera Amalfitana, Lievito Madre, Pasticceria Pansa

Amalfi, Lorenzo Pizzoferro della Pasticceria Pansa entra nell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre

Un vero e proprio talento della Costa d'Amalfi che fa parte del team della Pasticceria Pansa di Amalfi da molti anni e ha contribuito al processo di crescita dell'azienda.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 maggio 2023 08:20:44

Lorenzo Pizzoferro, originario di Pontone di Scala e residente a Tramonti, è il nuovo lievitista dell'Accademia Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano. A riportare la notizia è "Il Vescovado" nell'articolo firmato da Maria Abate (clicca qui per approfondire).

Un vero e proprio talento della Costa d'Amalfi che fa parte del team della Pasticceria Pansa di Amalfi da molti anni e ha contribuito al processo di crescita dell'azienda.

La Pasticceria Pansa ha festeggiato insieme a lui la sua nomina all'Accademia: «In questi anni Lorenzo è stato un protagonista indiscusso del nostro processo di crescita, siamo orgogliosi e felici per lui che merita di brillare di luce propria».

Lorenzo ha ricevuto la targa e la giacca personalizzata a Parma, insieme ad altri trenta candidati, alla presenza del presidente Claudio Gatti e dei membri del direttivo.

La presentazione dei nuovi accademici è avvenuta nell'ambito della "Giornata dedicata agli Sponsor" all'Hotel Parma.

Lorenzo ha finalmente ottenuto l'ammissione dopo anni di studio e approfondimento nel campo del lievito madre. Ha iniziato a sperimentare questa tecnica ben 15 anni fa, frequentando i primi corsi a Nola con il maestro Rolando Morandin. Da allora, ha continuato a perfezionarsi grazie ad altri maestri come Piergiorgio Giorilli, Achille Zoia e Paolo Fornaio.

Lorenzo è grato anche ad Alfonso Pepe, suo amico e maestro scomparso, che gli ha trasmesso la passione per il lievito madre e gli ha dato la forza di non mollare. Inoltre, Lorenzo ha menzionato Maurizio Bonanomi, che lo ha ospitato a Milano per due giorni, permettendogli di affinare le sue tecniche.

Il ringraziamento più grande Lorenzo lo fa a sua moglie Maria: «Le sono grata, non si è mai lamentata quando in determinati periodi sono talmente impegnato da non essere quasi mai a casa, come a Natale e a Pasqua».

«Ringrazio i miei titolari, la famiglia Pansa perché io sono cresciuto con loro e loro sono cresciuti con me, ringrazio i miei colleghi che tutti i giorni guardano i miei esperimenti e mi sopportano», ha concluso.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10968100

Gourmet

Gourmet

Bufala Fest 2025: a settembre torna Napoli l'appuntamento che celebra la filiera bufalina

Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...

Gourmet

Ravello, Belmond Hotel Caruso: lo chef Armando Aristarco conquista la Svizzera con il suo Nu’ Burdell

Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...

Gourmet

Pomodori farciti “Duchessa”: un piatto semplice che racconta raffinatezza

La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...

Gourmet

Conca dei Marini, 28 agosto la seconda edizione de "Il Giorno della Santarosa"

Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...