Tu sei qui: GourmetArazen: dalla Costa d’Amalfi, il liquore all’arancia e zenzero che profuma d’Oriente
Inserito da (admin), domenica 16 settembre 2018 18:29:54
Arriva dalla Costa d'Amalfi, terra famosa per la produzione di liquori come il Limoncello e il Concerto, un nuovo distillato che porta con sé i profumi e gli aromi d'Oriente.
Arazen è il nome del rosolio nato dal sapiente infuso di bucce d'arance, anice verde e zenzero, ingredienti che attraverso un procedimento a freddo restituiscono aromi e sensazioni inconfondibili. E' un riuscito bilanciamento tra il sapore deciso e pungente della radice dello zenzero e quello decisamente più aromatico delle arance locali, ricche di polifenoli, rendendolo un liquore perfetto per accompagnare il dessert oppure come aperitivo con aggiunta di seltz o di acqua frizzante.
Prodotto dal liquorificio artigianale Gambardella di Minori, Arazen è una felicissima intuizione, un liquore dall'aroma inconfondibile che grazie alle metodiche di estrazione e ai lunghi tempi di preparazione, risulta essere una bevanda unica per caratteristiche organolettiche e freschezza del gusto.
Il liquorificio Gambardella nasce insieme alla omonima pasticceria nel 1963 ma solo nel 1988, tra i primi in Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina, ottiene la licenza per la produzione e la vendita del famoso limoncello. In seguito il laboratorio viene separato dalla pasticceria, mantenendo la sua impronta artigianale con una produzione limitata di bottiglie, specializzandosi nella produzione anche di altri liquori, seguendo le ricette tradizionali per offrire infusi dai profumi e dai sapori tipici della Costa d'Amalfi.
Ingredienti: alcol idratato, zucchero, infuso di bucce d'arance, anice verde e zenzero. Il prodotto non contiene né conservanti né coloranti. Prodotto e imbottigliato da Gambardella Gabriele e figli Sas. Gradi 30% prodotto artigianalmente in quantità limitata. Visita il sito ufficiale della Pasticceria Gambardella www.gambardella.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 1076240104
Lo chef Luigi Tramontano e il pastry chef Gabriele Vannucci sono i due "compagni di viaggio" che Vincenzo Guarino ha scelto per il terzo appuntamento della rassegna Stelle a Corte, in programma l'8 luglio, presso LaCorte degli Dei, la locanda di Palazzo Acampora, ad Agerola. Tramontano, stella Michelin...
Lo chef Luigi Tramontano e il pastry chef Gabriele Vannucci sono i due "compagni di viaggio" che Vincenzo Guarino ha scelto per il terzo appuntamento della rassegna Stelle a Corte, in programma l'8 luglio, presso LaCorte degli Dei, la locanda di Palazzo Acampora, ad Agerola. Tramontano, stella Michelin...
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...