Tu sei qui: Gourmet“Artisti dello street food” di casa Cerea: premiato il maestro Alfonso Pepe
Inserito da (Redazione), domenica 29 luglio 2018 00:50:34
Si è tenuta mercoledì 25 luglio a BRUSAPORTO la 5a edizione de "GLI ARTISTI DELLO STREET FOOD": l'irrinunciabile appuntamento del buon cibo dell'estate organizzato nella tenuta La Cantalupa del ristorante tre stelle Michelin della famiglia Cerea "Da Vittorio".
Nel tempio lombardo dell'alta qualità si è incontrata la migliore cucina di strada con le proposte di tanti grandi chef italiani, trasformando - da un lato - il classico cartoccio on the road in una proposta gourmet e - dall'altro - conferendo maggiore informalità alle innovative creazioni culinarie degli alfieri del Made in Italy gastronomico.
Merito della famiglia Cerea aver da tempo capito quanto il cibo di strada, con le sue rivisitazioni prêt à porter di grandi classici della tradizione locale e regionale, possa contribuire - come nel caso dei ristoranti più famosi - all'esaltazione della cucina italiana. Partendo da questo presupposto, l'invito è stato quello, per una sera, di scambiarsi di ruolo, trasformando gli chef in streetfood artists e viceversa. Il tutto, nell'atmosfera accogliente e suggestiva de La Cantalupa di Brusaporto, il grande parco antistante il ristorante "Da Vittorio".
A catalizzare l'attenzione e il palato di tutti i presenti sono stati i prodotti portati per l'occasione dal Maestro Alfonso Pepe: da Sant'Egidio del Monte Albino sono partiti il suo Babà, un lievitato preparato con lievito madre, dalla leggerezza unica, e bagnato con una preparazione a base di rhum, acqua, zucchero e infusione di scorze di agrumi del Monti Lattari; e la sua classica Sfogliatelle riccia, ripiena di ricotta.
E' grazie al lavoro continuo su questi classici della tradizione napoletana che Alfonso Pepe, Maestro dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani, ha ottenuto il riconoscimento come "MIGLIORE ARTISTA DELLO STREET FOOD 2018". "Una bellissima serata quella di ieri, passata dai miei amici del Ristorante Da Vittorio di Brusaporto. Chicco Cerea, qui nella foto con me, non ha bisogno di presentazioni: insieme alla sua famiglia è l'ideatore dell'evento "Gli artisti dello street food" che anche quest'anno è stato straordinario per adesioni e qualità del cibo offerto. Sono molto felice di avervi preso parte ed essere stato il vincitore di questa edizione 2018. Grazie mille, alla prossima!" ha scritto il Maestro Pepe nel suo profilo Instagram (@maestroalfonsopepe).
Fonte: Il Portico
rank: 105140106
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...
Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...