Tu sei qui: Gourmet"Bluh Furore", una Nuova Stella Brilla nella Guida Michelin e Illumina la Costiera Amalfitana
Inserito da (Admin), martedì 21 novembre 2023 09:18:37
La Costiera Amalfitana è nota per i suoi panorami mozzafiato e la sua ricca cultura culinaria, ma ora ha un nuovo motivo di vanto: il ristorante "Bluh Furore" del Furore Grand Hotel ha ottenuto la prestigiosa Stella Michelin nell'edizione 2024 della guida. Questo riconoscimento segna un traguardo importante per il nuovo corso della struttura di lusso e il suo giovane chef, Vincenzo Russo, sotto la supervisione di Enrico Bartolini.
Il Furore Grand Hotel, gioiello incastonato nel meraviglioso borgo di Furore, è gestito dai fratelli Pietro, Giuliano e Alessandro Irollo de Lutiis. La loro visione imprenditoriale, già evidente nel successo di "La Medusa", dimora di charme nella penisola sorrentina, ha trovato una nuova espressione in questo progetto ambizioso.
Vincenzo Russo, nato nel 1995 a Gragnano, ha trascorso sette anni al fianco di Antonino Cannavacciuolo in Villa Crespi prima di assumere il ruolo di Resident Chef al Bluh Furore. La sua ascensione a stella Michelin in così breve tempo è notevole, considerando che il ristorante ha aperto solo a fine luglio, dopo un'opera di ristrutturazione durata più di quattro anni e che ha trasformato l'hotel in un punto di riferimento per l'ospitalità Made in Amalfi Coast.
Pietro Irollo de Lutiis esprime grande soddisfazione per questo traguardo, vedendolo come il primo passo verso traguardi ancora più ambiziosi. La scelta di puntare su un talento emergente come Russo, con la guida esperta di Enrico Bartolini, si è rivelata una mossa vincente. Questo riconoscimento non solo arricchisce la reputazione dell'hotel, ma riflette anche una filosofia di ospitalità che valorizza il benessere a 360 gradi.
La collaborazione con Bartolini, figura chiave nel panorama culinario italiano, ha permesso di sviluppare un'offerta gastronomica che spazia dalla cucina raffinata del Bluh Furore all'approccio bistronomico di "Acquarasa", offrendo un'esperienza culinaria completa che va dalle colazioni agli aperitivi, fino al room service.
La Stella Michelin è anche un riconoscimento del valore della gioventù e dell'innovazione. Con una brigata di cucina e staff di sala giovani e dinamici, la direzione del Furore Grand Hotel dimostra la sua fiducia nel potenziale dei giovani talenti. Questa scelta, pur essendo più rischiosa rispetto all'opzione di un chef con più anni di esperienza, rispecchia l'impegno dell'hotel verso un modello di accoglienza e ospitalità di alto livello e innovativo, distinto dai canoni tradizionali della Costiera.
Il successo di Bluh Furore nella Guida Michelin 2024 rappresenta un momento di orgoglio per il Furore Grand Hotel e un significativo impulso per la gastronomia di qualità in Costiera Amalfitana. Con questa nuova stella, la regione non solo conferma la sua eccellenza paesaggistica e culturale, ma anche la sua crescente rilevanza nel panorama gastronomico internazionale.
Per saperne di più sulla proposta culinaria di Bluh Furore e sul Furore Grand Hotel: Furore Grand Hotel
Leggi anche:
Fonte: Amalfi News
rank: 102910102
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...
Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...