Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetC'è un angolo di Svezia a Göteborg che profuma di Italia e di Costiera Amalfitana: ecco dove mangiare la migliore pizza napoletana!

Gourmet

Göteborg, Svezia, Costiera Amalfitana, Praiano, Torino, Capri

C'è un angolo di Svezia a Göteborg che profuma di Italia e di Costiera Amalfitana: ecco dove mangiare la migliore pizza napoletana!

uno dei migliori ristoranti italiani a Göteborg

Inserito da (admin), mercoledì 8 gennaio 2020 16:57:42

Göteborg, con circa mezzo milione di abitanti, è la seconda città più popolosa di Svezia seconda solo alla Capitale Stoccolma. Grazie all'effetto mitigatore della corrente del Golfo, Göteborg ha un clima piuttosto mite, rapportandolo a città poste alla medesima latitudine, con le temperature invernali che non vanno mai sotto i -10°.

Certo per uno svedese Göteborg è sinonimo di gamberetti freschi (i crostacei pescati nelle acque antistanti la costa sono semplicemente eccezionali, ndr) ma per noi italiani è una delle città europee più a misura d'uomo. Temperature nordiche a parte, è un piacere passeggiare lungo le strade dello shopping e notare che in questi luoghi la bicicletta è il mezzo di locomozione più utilizzato. Realizzata all'interno dell'antico fossato di Vallgraven troviamo un'altissima concentrazione di negozi dove molti giovani designer, non solo svedesi, si sono stabiliti per sviluppare le loro idee.

Lungo Vallgatan e Magasinsgatan si trovano molti negozi di mobili e artigianato locale mentre la ristorazione si sta sviluppando anche qui, in queste aree un tempo utilizzate, come lo stesso nome lascia immaginare, da magazzini.

Ed è proprio in quest'area, a 2536km di distanza da Positano, che uno di questi ristoranti, il Magazzino appunto, ha attirato la nostra attenzione, grazie al nostro inviato Carlo Prisco che da anni lavora e risiede stabilmente nella metropoli svedese. E' bastato uno sguardo alle foto di Carlo, e immediatamente dopo alla classifica di Tripadvisor (3° tra i migliori ristoranti italiani e al 29° posto tra i 500 locali recensiti dal portale del gufo, con un impressionate numero di recensioni positive), per comprendere che, in questo tempio della pizza napoletana, c'è passione e una bella storia da raccontare.

Ad avviare questa attività, nel 2014, sono Paolo Ceccon e Boban Dimitrijevic, un italiano ed uno svedese (nato in Svezia da genitori di Belgrado), la cui idea di base era offrire un'esperienza dal sapore tutto italiano in questo angolo di Göteborg al numero 3 di Magasinsgatan.

Operazione decisamente riuscita grazie alle materie prime di eccellenza provenienti dall'Italia, sapientemente miscelate con i prodotti locali di qualità, unite alla simpatia ed al calore dello staff, tipiche di Capri e della Costa d'Amalfi, che immediatamente fa sentire a proprio agio gli ospiti. Basta infatti scambiare due chiacchiere con Alessandro Barbaro, giunto da Praiano, sorseggiando un buon vino oppure mangiare un pizza Margherita con mozzarella di Bulafa Campana (la migliore qui a Goteborg) mentre Alberto Ferraro, originario di Capri, racconta qualche aneddoto dell'Isola Azzurra, per emozionare quanti apprezzano lo stile ed il buon cibo "Made in Italy".

Insomma se state progettando un viaggio a Göteborg, magari per visitare lo storico parco divertimenti di Liseberg e desiderate assaggiare una cucina italiana all'altezza di questo nome (evitando l'esperienza di Checco Zalone nel film Quo Vado, ricordate la mitica scena degli spaghetti?, ndr) il Magazzino è sicuramente un indirizzo dove passare qualche ora respirando "aria di casa".

 

Photo Copyright: Carlo Prisco

 

Indirizzi utili:

Sito web (solo in svedese): www.magazzino.se

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/magazzinogbg

Profilo Instagram: https://www.instagram.com/magazzinogbg/

Pagina Tripadvisor: https://www.tripadvisor.se/Restaurant_Review-g189894-d6784287-Reviews-Magazzino-Gothenburg_Vastra_Gotaland_County_West_Coast.html

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107424109

Gourmet

Gourmet

Bufala Fest 2025: a settembre torna Napoli l'appuntamento che celebra la filiera bufalina

Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...

Gourmet

Ravello, Belmond Hotel Caruso: lo chef Armando Aristarco conquista la Svizzera con il suo Nu’ Burdell

Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...

Gourmet

Pomodori farciti “Duchessa”: un piatto semplice che racconta raffinatezza

La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...

Gourmet

Conca dei Marini, 28 agosto la seconda edizione de "Il Giorno della Santarosa"

Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...