Tu sei qui: GourmetCalendario del Cibo Italiano: 7 novembre giornata dedicata alla Colatura di Alici di Cetara
Inserito da (ilvescovado), martedì 7 novembre 2017 11:13:35
Il "Calendario del Cibo Italiano", creato e gestito da un gruppo di food blogger uniti dalla passione per la tradizione culinaria italiana, dedica una giornata ad un prodotto straordinario e unico: La Colatura di Alici di Cetara, il 7 novembre 2017.
Dal 18 aprile 2017 è online il sito www.calendariodelciboitaliano.it che ha l’obiettivo di diffondere la cultura e la tradizione gastronomica dell’Italia attraverso l’istituzione di 366 Giornate Nazionali nelle quali si celebrano i nostri piatti e i nostri prodotti più tipici, scelti sulla base della loro diffusione e dei loro legami con la cultura popolare e organizzati sulla stagionalità e sulle ricorrenze storiche, liturgiche o istituzionali.
L’intento è quello di dar vita ad una vera e propria festa del cibo italiano, in modo corale e costante, nell’ottica di un riscatto della tradizione, delle eccellenze, del territorio, della storicità delle testimonianze umane e della tutela delle tecniche tramandate di generazione in generazione, nella consapevolezza che la cucina italiana è un patrimonio culturale, le cui ricchezze vanno quindi tutelate e preservate in primo luogo da chi a questa cultura appartiene per origine e per nascita.
Non poteva mancare pertanto un prodotto d’eccellenza come la Colatura di Alici di Cetara. In occasione della Giornata Nazionale della Colatura di Alici di Cetara, il Calendario, oltre a pubblicare un articolo ricco di informazioni sulla storia, sulla cultura e sul metodo di produzione della Colatura e un’intervista ad un suo interprete d’eccezione, lo Chef Peppe Guida, promuoverà , in collaborazione con il Comune di Cetara e con l’associazione "Amici delle Alici" e l’associazione per la Valorizzazione della colatura di alici Dop, anche la tradizionale Festa della Colatura di Cetara 2017 che si svolgerà nel weekend 1-3 dicembre e a cui parteciperanno alcuni food blogger, provenienti da ogni regione d’Italia, in rappresentanza del Calendario.
I food blogger del Calendario saranno i protagonisti del Contest Gastronomico "Premio Ezio Falcone 2017" - la gara culinaria che si svolgerà a Cetara, sabato 2 dicembre alle 12.00 presso l’incantevole struttura dell’Hotel Cetu
Fonte: Il Vescovado
rank: 107917109
L'Associazione Pizza Tramonti annuncia ufficialmente il rinnovo del proprio direttivo con il passaggio di consegne tra il presidente uscente Vincenzo Savino e il neoeletto Antonio Erra. La transizione, avvenuta dopo cinque anni di leadership Savino, segna l'inizio di un nuovo capitolo nella storia di...
Un omaggio dolcissimo a chi dona amore senza misura. In occasione della Festa della Mamma, la Pasticceria Pansa di Amalfi ha presentato "Batticuore", una nuova creazione pensata per raccontare con delicatezza e gusto l'essenza dell'amore materno. Il dolce, di forma arrotondata e finitura lucida, nasconde...
La dolcezza della Costiera Amalfitana arriva a Milano. Sal De Riso, ambasciatore del gusto della Divina, è infatti tra i protagonisti di TuttoFood Milano, la fiera internazionale dedicata all'agroalimentare, che si conferma punto di riferimento per operatori del settore e appassionati gourmet. TuttoFood...
Sal De Riso, ambasciatore del buono e del bello della Costiera Amalfitana, è tra i grandi protagonisti del Tuttofood 2025, la fiera B2B di riferimento per il comparto agroalimentare in corso a Fiera Milano Rho fino all’8 maggio. Il Maestro pasticciere AMPI di Minori accoglie i visitatori nel Padiglione...