Tu sei qui: Gourmet“Calice! Alici al calice”: a Cetara cinque appuntamenti dedicati a masterclass e abbinamenti vino-cibo
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 13 novembre 2023 13:05:06
Il mondo vitivinicolo e la colatura si avvicenderanno tra racconti e calici da assaporare. Per buongustai e appassionati, Cetara ospita gli appuntamenti di "Calice! Alici al Calice", da un'idea di ambientarti, che proporrà ben cinque date, il 17 e 24 novembre, 1 dicembre, 19 e 26 gennaio, tutte di venerdì.
La colatura di alici di Cetara Dop sposa il vino nella sua "sentinella" per discutere di gastronomia, enologia e cultura della buona tavola. La destinazione delle degustazioni sarà la Torre Vicereale, con il suo "Museo Cantina", sempre alle 20. Vino da gustare, e non solo, da ascoltare come una playlist, da guardare come un film, rigorosamente in abbinamento al più prezioso dei nettari. Il team di "Grapee" e cinque tra i produttori e ristoratori che utilizzano la pregiata colatura accoglieranno gli ospiti in Sala Grotta, per far conoscere la magia della Costiera Amalfitana e le grandi storie del mare e del pescato. Per ogni incontro è prevista la degustazione di vini di una diversa cantina vinicola da accompagnare alle bontà cetaresi, con i consigli di produttori, pescatori e ristoratori. E ancora, show-cooking e wine pairing, con dimostrazioni pratiche, preparazione di piatti e approfondimenti sul vino e le sue caratteristiche.
L'iniziativa è interamente sostenuta dal Comune di Cetara, con il sindaco Fortunato Della Monica e i consiglierei con delega al Turismo e alla Cultura, rispettivamente Daniele Luigi d'Elia e Cinzia Forcellino, all'interno del programma "Le Notti Azzurre Winter Edition" con le iniziative e attività di promozione turistico-culturale. L'evento si configura come momento destagionalizzato del format "Ami Cetara" che aveva già animato gli spazi della torretta con le originali serate di "Cinealici" il film è condito.
Tra le varie attività proposte, infatti, non poteva mancare ancora una volta un focus rivolto alla esaltazione dei prodotti di eccellenza del borgo: le alici e la colatura di alici in primis. Dalla sinergia consolidata con l'associazione culturale ambientarti nasce quindi "Calice! Alici al Calice", che rinnova e amplia i precedenti episodi, espandendo il proprio campo d'azione per abbracciare con ancor più vigore un mondo affascinante come quello del vino. Ricco il programma delle "masterclass informali" dedicate agli abbinamenti vino-cibo.
Si parte venerdì 17 novembre con "Sapidità di mare VS Sapidità di montagna" nei racconti di sale, uniti da un nettare straordinario: la colatura di alici di Cetara. Dopo il benvenuto con Delfino, la degustazione a cura del ristorante Alici come Prima. In cantina Guido Marsella e Hugo Fraga. La volta seguente, sarà "Vini d'altura" il tema di venerdì 24 novembre, quando la Costiera Amalfitana ci regalerà contorni e contenuti speciali, tutti da assaggiare, insieme al benvenuto di Nettuno e la degustazione a cura del ristorante La Cianciola. In cantina Corvée. Per l'ultimo incontro dell'anno, venerdì 1 dicembre, spazio alle "Eccellenze del golfo: vini salernitani e prodotti cetaresi" nei giochi di contaminazioni con le bontà di casa, con il benvenuto di Prosit e la degustazione a cura del ristorante Acquapazza. In cantina Tenuta San Benvenuto. Gli appuntamenti riprenderanno a gennaio, il 19 e 26, nello stesso posto e alla stessa ora, con proposte diverse.
Ingresso libero. In omaggio con il ticket degustazione, due speciali sottobicchieri della collezione "Connessioni" dall'estro dell'architetto Francesco Rizzo per Ceramiche Artistiche "Giovanni De Maio", ispirati alla Costiera Amalfitana.
Fonte: Cetara News
rank: 106044109
Un omaggio dolcissimo a chi dona amore senza misura. In occasione della Festa della Mamma, la Pasticceria Pansa di Amalfi ha presentato "Batticuore", una nuova creazione pensata per raccontare con delicatezza e gusto l'essenza dell'amore materno. Il dolce, di forma arrotondata e finitura lucida, nasconde...
La dolcezza della Costiera Amalfitana arriva a Milano. Sal De Riso, ambasciatore del gusto della Divina, è infatti tra i protagonisti di TuttoFood Milano, la fiera internazionale dedicata all'agroalimentare, che si conferma punto di riferimento per operatori del settore e appassionati gourmet. TuttoFood...
Sal De Riso, ambasciatore del buono e del bello della Costiera Amalfitana, è tra i grandi protagonisti del Tuttofood 2025, la fiera B2B di riferimento per il comparto agroalimentare in corso a Fiera Milano Rho fino all’8 maggio. Il Maestro pasticciere AMPI di Minori accoglie i visitatori nel Padiglione...
Torna Pizza Village, l'evento dedicato a sua maestà la Pizza più famoso al mondo. Eletto nel 2018 Best Food Festival in the World al "The FestX Awards" di Las Vegas, Pizza Village è la manifestazione che da oltre 10 anni celebra un viaggio straordinario nel mondo della Pizza. Considerata tra le più rilevanti...