Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetCapodanno del Mugnaio 2021: il 1°luglio tutta la festa in streaming

Gourmet

Capodanno del Mugnaio 2021: il 1°luglio tutta la festa in streaming

Inserito da (admin), mercoledì 30 giugno 2021 11:52:43

Mulino Caputo dà appuntamento per domani 1° luglio, a partire dalle ore 18.30 quando, connettendosi alla pagina Facebook (facebook.com/MulinoCaputo/) o al profilo Instagram di Mulino Caputo (instagram.com/mulinocaputo/), si potrà assistere, da tutto il mondo, alla trebbiatura del raccolto del Campo di Frignano, in provincia di Caserta e partecipare, virtualmente, ai festeggiamenti che coinvolgeranno tutte le figure professionali impegnate, dalla produzione agricola fino alla trasformazione finale. Dalla farina ai prodotti gastronomici d’eccellenza. Il racconto di tutte le fasi del Capodanno del Mugnaio sarà condotto dal giornalista Rai Giuseppe Di Tommaso. A rappresentare le tre categorie dei trasformatori della farina in prodotti, pizzaioli, panettieri e pasticceri avremo rispettivamente: Vincenzo Iannucci, Domenico Fioretti e Ciro Poppella, grazie al quale si accoglierà il Capodanno con una torta speciale. La data dei festeggiamenti che sancisce l’inizio della trebbiatura, per ovvie ragioni, è una data mobile: ogni anno si attendono le condizioni climatiche ideali per dare l’avvio al raccolto del Grano Nostrum, italiano al 100%, coltivato nei Campi Caputo. "Per la filiera Grano Nostrum abbiamo superato tremila ettari di grano seminato, tutti al Sud Italia, distribuiti tra basso Lazio, Campania, Molise, Abruzzo, Basilicata e Puglia. Contribuendo a produrre Grani Italiani. L'annata agraria si presenta soddisfacente dal punto di vista quantitativo, nonostante le scarse piogge in alcune fasi fenologiche importanti, come il riempimento della spiga. Di contro, rileviamo un profilo qualitativo molto alto, infatti, il clima asciutto ha determinato incrementi della qualità della granella e, accentuando notevolmente la qualità del grano" – ha dichiarato con soddisfazione Antimo Caputo, AD del Mulino. I festeggiamenti del Capodanno del Mugnaio, la celebrazione del raccolto del grano, la firma del nuovo contratto di filiera tra i vari partner e il Mulino Caputo, sono momenti emozionanti e rappresentano uno degli appuntamenti più attesi del calendario degli eventi di Mulino Caputo. Il progetto dei Campi Caputo permette di portare l’eccellenza del grano tenero italiano in tutto il mondo. Si avvale degli studi dei terreni, seminati in base alle loro tipologie, e consente la produzione di differenti varietà di grani, come il Parthenope o il Don Carmine. Durante tutto l’anno i campi vengono monitorati da un team di agronomi, con sopralluoghi e tecnologie satellitari. Si tratta di un lavoro corale e costante che vede impegnati, accanto al Mulino Caputo, tutti i produttori, con Franco D’Amore; la Green Farm, l’azienda di Grottaminarda di cui è capo fila di filiera Michele Meninno, che si occupa dell’assistenza tecnica all’agricoltura. Il progetto di filiera Grano Nostrum, che raccoglie le migliori professionalità della coltivazione del frumento in Italia, da quest’anno vede in filiera il Consorzio NCO (Nuova Cooperazione organizzata), riconosciuto dalla regione Campania, che aiuta le cooperative che coltivano terreni sequestrati e confiscati alle organizzazioni criminali, dando lavoro a soggetti svantaggiati. Parteciperà al Capodanno il presidente, Simmaco Perillo, testimone delle attività del consorzio finalizzate a generare inclusione.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10734109

Gourmet

Gourmet

Bufala Fest 2025: a settembre torna Napoli l'appuntamento che celebra la filiera bufalina

Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...

Gourmet

Ravello, Belmond Hotel Caruso: lo chef Armando Aristarco conquista la Svizzera con il suo Nu’ Burdell

Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...

Gourmet

Pomodori farciti “Duchessa”: un piatto semplice che racconta raffinatezza

La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...

Gourmet

Conca dei Marini, 28 agosto la seconda edizione de "Il Giorno della Santarosa"

Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...