Tu sei qui: GourmetCasa Ferraiuolo aggiorna la sua carta con 5 entusiasmanti Signature Cocktail
Inserito da (Admin), mercoledì 28 giugno 2023 22:09:47
Che siate alla ricerca di una serata informale da passare con gli amici, oppure di una cena romantica in cui stupire la vostra persona amata, Casa Ferraiuolo a Maiori è locale perfetto per trascorrere momenti indimenticabili.
Ricavato all'interno di un'antica merceria, all'insegna del gusto e dell'elenganza, questo esclusivo Bar / Bistrot è uno delle destinazioni più "instagrammabili" in Costiera Amalfitana.
Il format, nato dall'intuizione dell'imprenditore salernitano Vincenzo Carfagno, unisce una spaghetteria gourmet ad un english bar dove degustare un cocktail o un buon bicchiere di vino.
A guidare il reparto bar è l'esperto bartender Leo Carotenuto, originario di Ravello, che quest'anno ha rinnovato la sua offerta mixology di Casa Ferraiuolo con 5 nuovi "Signature Cocktail"
Assolutamente da provare il nuovo Champagne and Flowers, accompagnato magari da una gustosa bruschetta.
Molto attivi anche sui social, i ragazzi di Casa Ferraiuolo hanno presentato in anteprima su Instagram i nuovi cocktail:
-Pisco infuso ai fiori rosa ,violetta ,lavanda , acacia, gelsomino
-bitter peychaud's
-polvere di ylang-ylang
-castagne al cognac
-mezcal
-liquore di mais
-chicha morada
-bitter pompelmo rosa
-oro
-bourbon allo zafferano
-sciroppo al cardamomo nero e lemon grass
-ananas
-bitter alle foglie di tabacco
-finochietto
-gin islandese
-sale nero vulcanico islandese
-the al muschio
-soluzione salina
-tonica
-vodka alla vaniglia e nocciole
-coffe cold drew di Tanzania
-sciroppo fava Tonja
-ancho Reyes Cile liqueur
-better cioccolato salato
Fonte: Il Vescovado
rank: 100244103
L'International Street Food, la manifestazione itinerante più seguita e apprezzata d'Italia, fa tappa a Vallo della Lucania con la 71ª tappa della 9ª edizione. Dall'11 al 13 luglio 2025, Piazza Vittorio Emanuele si trasformerà in un grande villaggio gastronomico a cielo aperto, dove sarà possibile vivere...
La qualità salverà i formaggi italiani certificati dal pericolo dazi e soprattutto dai pericoli dell'italian sounding, un credo che il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop continua a diffondere all'intera filiera del prodotto per raggiungere il consumatore finale con il massimo del gusto....
La qualità salverà i formaggi italiani certificati dal pericolo dazi e soprattutto dai pericoli dell'italian sounding, un credo che il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop continua a diffondere all'intera filiera del prodotto per raggiungere il consumatore finale con il massimo del gusto....
Prosegue il percorso del progetto "Rural Food Revolution - Re-Food", promosso dal GAL Terra Protetta nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale del PSR Campania 2014–2022, con un nuovo appuntamento che mette al centro uno dei prodotti più rappresentativi della cultura enogastronomica campana: la...