Tu sei qui: GourmetCaserta. Una nuvola di pizza in pala: la nuova idea di Johnny Take Uè, inaugurazione il 4 febbraio a Casagiove
Inserito da (admin), martedì 2 febbraio 2021 12:45:02
Evolversi per superare la crisi, innovare per interessare la clientela. Johnny Take Uè riformula la classica proposta della pizza in pala ispirandosi alle nuove frontiere che stanno rivoluzionando il mercato gastronomico, unendo la qualità della tradizione alle nuove frontiere dello street food: nasce così il nuovo format "Pizza in pala, focaccia & pane" che inaugura il 4 febbraio Via Nazionale Appia, 172 a Casagiove in provincia di Caserta. "L’obiettivo è unire qualità, healthy, innovazione e gusto. La nostra proposta variegata è rappresentata dalla pizza in pala, dalle focacce e dal pane cotto al momento con ingredienti di altissima qualità. Una serie speciale di impasti che vanno dall’integrale ai cereali, dai grani antichi alle farine tradizionali, fino all’esclusiva curcuma e zenzero da combinare con i migliori ingredienti selezionati nel territorio" spiegano Giovanni Kahn della Corte, patron di Johnny Take Uè, e Francesco Esposito, co-fondatore del format dedicato alla pizza in pala. Punto di forza è la nuvola di pizza con 48 ore di prefermentazione in biga con lievito naturale e l’80% di idratazione: il risultato è un prodotto leggero e croccante. Ed è possibile ordinarla con impasto tradizionale, ai grani antichi oppure integrale. Sopra ci si può sbizzarrire scegliendo il proprio gusto oppure affidarsi alla proposta in menù che prevede accanto alle classiche margherita e marinara anche quella ai funghi, alla zucca, al pesto, e ancora quelle con prodotti dell’orto o la "oro verde" con mortadella e pesto di pistacchio. Per i più golosi c’è anche il formato large con una nuvola di pizza di formato 58 x 18 centimetri. Altra base può essere la focaccia anche multicereali o curcuma e zenzero che possono essere servite in tre varianti: terra, mare e veggy. Completano la proposta una linea per la colazione e centrifughe con frutta fresca. Danno un valore aggiunto al progetto la partnership con Grom, leader della gelateria di alta qualità. Una formula capace di ricreare sapori e bontà in modo conviviale anche in chiave healthy con ricette speciali per clienti più esigenti e attenti alla linea ma senza rinunciare al gusto. Varcare la soglia di un locale Johnny significa vivere una nuova esperienza in tema food. Atmosfere accoglienti e mood originali creano lo spazio ideale per gustare la pizza in un contenitore ricercato e curato fin nei minimi dettagli nel segno del design tra il jungle e il vintage. Ogni punto vendita evoca una piacevole sensazione di armonia grazie all’attento equilibrio con cui sono disposti i materiali e gli elementi che identificano gli interni, che allo stesso modo consentono di intrattenere ed informare i clienti sulla proposta food. Il format si svilupperà con 20 aperture nei prossimi 2 anni: in programma a Torino a marzo e Napoli in via Bracco all’interno di quello che sarà il Museo della Tradizione Enogastronomica. "Pizza in pala, focaccia & pane" va ad arricchire il gruppo Johnny già presente con Pizzeria e Cucina di eccellenza, Apecar e Cicloofficina.
Fonte: Booble
rank: 10503105
Grande partecipazione e forte entusiasmo hanno accompagnato l'evento "Made in Italy: risorsa strategica e prospettive", promosso in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy e ospitato presso l'Aula Consiliare del Comune di Baronissi. L'iniziativa, realizzata con il sostegno della Fondazione...
È Nicoletta Gargiulo, restaurant manager e già miglior sommelier d'Italia, alla guida del ristorante stellato O me o il mare assieme al marito, lo chef Luigi Tramontano, ad essersi aggiudicata il titolo di maître dell'anno, con l'assegnazione del "Premio Aldo Guida", nel corso della quarta edizione di...
È Nicoletta Gargiulo, restaurant manager e già miglior sommelier d'Italia, alla guida del ristorante stellato O me o il mare assieme al marito, lo chef Luigi Tramontano, ad essersi aggiudicata il titolo di maître dell'anno, con l'assegnazione del "Premio Aldo Guida", nel corso della quarta edizione di...
Di Emilia Filocamo Ci sono ponti che, per essere gettati, non necessitano di grandi progetti o di elaborazioni complesse ma solo di intuizioni, occasioni, vedute coincidenti. Il 6 maggio 2025 al Ristorante Belvedere del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, sarà appunto gettato uno di questi ponti che...