Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Gourmet'Cava Vino' presenta le cantine campane: tappa alla 'Tenuta San Francesco' di Tramonti

Gourmet

'Cava Vino' presenta le cantine campane: tappa alla 'Tenuta San Francesco' di Tramonti

Inserito da (ilvescovado), venerdì 14 ottobre 2016 15:15:38

Tutto pronto per l'evento Cava Vino 2016, un appuntamento enogastronomico solidale che dal 2014 si svolge nella città di Cava de' Tirreni. Si tratta di un vero e proprio viaggio itinerante nei meandri del mondo vinicolo campano e dell'enogastronomia locale, alla fine del quale sarà decretata la "miglior cantina". La manifestazione si terrà dal 10 al 12 novembre presso l'incantevole scenario del Borgo Porticato di Cava de' Tirreni (Sa). Nell'attesa, Cava Vino va alla scoperta delle cantine, presentandole al pubblico del web nella loro storia e nelle loro peculiarità. Stavolta è il turno di una cantina nostrana, la "Tenuta San Francesco", nata a Tramonti nel 2004, nel cuore verde della Costa D'Amalfi.

L'azienda ha una superficie complessiva di circa otto ettari e mezzo e vinifica esclusivamente le uve di tre storiche famiglie Costiere: Bove, D'Avino e Giordano. La cantina è dotata di tutte le moderne tecnologie; collocata nella masseria storica della famiglia Di Palma e si avvale della consulenza dell'enologo Carmine Valentino di Avellino. Quattro degli otto ettari e mezzo dell'Azienda sono rappresentati da vigneti secolari prefillossera delle cultivar di tintore (vitigno centenario della Costiera amalfitana), aglianico e piedirosso per la produzione del "Tramonti rosso riserva 4 Spine" e del Tintore prefillossera "È ISS". Nei rimanenti quattro ettari, due e mezzo si coltivano a falanghina, biancolella, pepella e ginestra per la produzione del Cru "Per Eva" e del "Tramonti bianco", mentre il rimanente mezzo ettaro è destinato ad un campo di selezione genetica di aglianico e piedirosso. Tutti i vigneti, ad alta densità di impianto, sono situati tra i 300 e i 500 metri sul livello del mare, su terreni terrazzati in forte pendenza. La produzione si aggira dai 70 ai 90 quintali per ettaro. Particolare attenzione si presta alle tecniche di conservazione e tutela dell'ambiente, aderendo ai piani Regionali per la riduzione dei fitofarmaci.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108632101

Gourmet

Gourmet

Bufala Fest 2025: a settembre torna Napoli l'appuntamento che celebra la filiera bufalina

Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...

Gourmet

Ravello, Belmond Hotel Caruso: lo chef Armando Aristarco conquista la Svizzera con il suo Nu’ Burdell

Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...

Gourmet

Pomodori farciti “Duchessa”: un piatto semplice che racconta raffinatezza

La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...

Gourmet

Conca dei Marini, 28 agosto la seconda edizione de "Il Giorno della Santarosa"

Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...