Tu sei qui: GourmetCetara, all’Hotel Cetus presentata la guida eno-gastronomica dell’associazione Mesàli /FOTO
Inserito da (admin), martedì 18 luglio 2017 22:17:39
Si è tenuta questa mattina, nella meravigliosa cornice dell'Hotel Cetus di Cetara, con una vista sul mare della Costiera Amalfitana, la presentazione della nuova guida 2017/2018 pubblicata dall'associazione "Mesali".
In una conferenza stampa, moderata dalla giornalista Barbara Ciarcia (direttore della testata xdmagazine.it), il Presidente dell'associazione Pietro Carmine Fischetti ha illustrato la mission di "Mesàli" che rappresenta i migliori esponenti della ristorazione irpina, dentro e fuori i confini della provincia di Avellino. Promuovere il territorio grazie anche al contributo ed alle sinergie della ristorazione di qualità può creare quella motivazione al viaggio che consentirebbe alla provincia di Avellino (ed a tutto l'entroterra della Campania) il giusto posto nelle destinazioni di eccellenza del Sud Italia.
Impeccabile l'intervento della dott.ssa Gabriella De Matteis, responsabile marketing della De Matteis Agroalimentare SPA e grande amante della territorio irpino, che ha portato ad esempio un raggruppamento di piccoli produttori di grano (ben 800) in grado di fornire grandi quantità di materie prime eccellenti per la produzione, seppur industriale, di pasta di alta gamma (pastarmando.it) .
I saluti istituzionali invece sono arrivati dal presidente di Slow Food Italia, Gaetano Pascale, e dall'ex commissario dell'EPT di Avellino Luigi Napolitano. Entrambi gli interventi si sono focalizzati sull'importanza di mettere a sistema le eccellenze presenti in provincia di Avellino per rilanciare l'immagine, non solo turistica, di uno dei territori con più biodiversità del nostro paese. Sicuramente non basteranno i dieci o venti imprenditori a fare la differenza ma è sicuramente un punto di partenza per arrivare a creare un contenitore nel quale far convergere i tanti attori, piccoli e grandi, presenti a vario titolo nell'aera.
Introdotto magistralmente da Barbara Ciarcia l'intervento conclusivo di Annibale Discepolo, curatore dell'introduzione della guida nonché giornalista de Il Mattino, che ha sintetizzato, con doti da grande scrittore, il viaggio virtuale che questa quinta edizione della guida propone ai suoi lettori un percorso di gusto immergendoli in quella che sono le realtà presenti in Irpinia.
Quattordici in totale i ristoranti che rappresentano il meglio della gastronomia presente nell'avellinese e che hanno curato il ricco buffet offerto a tutti i giornalisti e gli appassionati intervenuti.
Il ristorante Oasis Sapori Antichi, l'Osteria dei Briganti, il ristorante La Pignata, l'Antica Trattoria di Pietro, Villa Assunta, La Pergola, La Ripa Ristorante Museo, l'Antica Trattoria Martella, la Trattoria Valleverde Zi' Pasqualina, La Corte dei Filangieri, la Locanda della Luna, Veritas Restaurant, Ristorante Sole e il Casale - Cucina Campana, hanno deliziato i presenti con specialità tipiche dell'Irpinia e grandi vini come quelli di Antonio Caggiano, dell'azienda Montesole e di DUBL vini spumante.
Fonte: Cetara News
rank: 107861105
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...
Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...