Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetCetara festeggia la colatura di alici DOP con il Premio Ezio Falcone

Gourmet

Cetara, Costiera Amalfitana, colatura di alici, DOP, premio

Cetara festeggia la colatura di alici DOP con il Premio Ezio Falcone

Promosso dall’associazione culturale ambientArti, il contest culinario, nato in onore dello storico Ezio Falcone che ha rivolto il suo studio all’enogastronomia della Costiera Amalfitana, si terrà il prossimo sabato 17 dicembre

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 dicembre 2022 11:29:24

Arriva dicembre e ritorna a Cetara il Premio Ezio Falcone, l'avvincente sfida ai fornelli, tra cultura e tradizione, per gli appassionati della colatura di alici. Promosso dall'associazione culturale ambientArti, il contest culinario, nato in onore dello storico Ezio Falcone che ha rivolto il suo studio all'enogastronomia della Costiera Amalfitana, si terrà il prossimo sabato 17 dicembre, alla Mensa Scolastica di Cetara. Alle 12 si darà il via alla gara. In attesa della prima spillatura, dunque, mano a pentole e fornelli per dare sfogo alla creatività, con le prelibatezze del borgo: ingrediente principale la Colatura di Alici di Cetara DOP, ovviamente.

I provetti cuochi si sfideranno cucinando il loro piatto migliore che verrà assaggiato e valutato da commissione di esperti che non farà sconti a nessuno. Giunta alla sua XIII edizione, la competizione è aperta ai foodblogger e amanti dell'arte culinaria tradizionale, al fine di promuovere e valorizzare gli innumerevoli usi della colatura da servire in tavola, dai piatti più semplici, fino alle pietanze gourmet. Il tema scelto quest'anno sarà "L'ambra in un piatto", per una sfida all'ultimo impiattamento che si espliciterà attraverso l'elaborazione di una portata capace di abbinare le risorse del mare ai prodotti agricoli, ricchi di sapore, colori e varietà, scandite al ritmo della freschezza di stagione. Verranno selezionati n. 5 partecipanti (max), che dovranno dare prova di conoscere la materia prima di eccellenza, nonché dimostrare quanto la cucina del territorio, autentica e rispettosa dell'ambiente, possa diventare la protagonista di una dieta sana e, naturalmente, gustosa. Dopo aver scelto gli alimenti da cuocere, i concorrenti potranno creare le loro ricette, restando legati alla tradizione o allargandosi verso nuovi confini, tramite l'utilizzo di tecniche di cucina antiche, moderne o innovative. In giuria, presieduta dal sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ci saranno i giornalisti Claudia Bonasi, Mario Amodio e Alfonso Sarno.

L'appuntamento, poi, sarà alle 19, per svelare i nomi dei vincitori al Museo Cantina della Torre Vicereale di Cetara, dove avverrà la cerimonia di premiazione. Al primo classificato andrà una selezione di prodotti tipici ed un weekend da trascorrere a Cetara la prossima primavera-estate. Consegna il premio Luca Matarazzo, degustatore AIS e giornalista, che collabora con la Guida Ristoranti Gambero Rosso. La partecipazione al concorso è gratuita. L'ingresso è aperto al pubblico.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10899108

Gourmet

Gourmet

Casa Ferraiuolo festeggia il suo 4° anniversario: tradizione, spirito rock e cucina d’autore

Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...

Gourmet

Fabrizio Mellino orgoglio di Massa Lubrense: lo chef 34enne cura i banchetti del matrimonio di Jeff Bezos a Venezia

A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...

Gourmet

"Fare rete per valorizzare le eccellenze agerolesi": il desiderio dello chef Guarino de La Corte degli Dei

"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...

Gourmet

Una Margherita da Maestro: da Giuseppe Vesi, la pizza è arte e territorio

di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno