Tu sei qui: Gourmet“Chef per Amore”….il gusto giusto della solidarietà
Inserito da (admin), sabato 18 novembre 2017 18:39:20
"Ognuno di noi è portatore di povertà. E’ l’incontro con l’altro che ci rende ricchi. Ecco perché come il Samaritano, dobbiamo fermarci, per donare tutto il bene umanamente possibile" Francesco Marino Vescovo di Nola Giovedì 30 novembre alle ore 20.30, presso il Seminario Vescovile di Nola, in presenza di Sua Eccellenza Francesco Marino si svolgerà la Cena di Gala "Chef per Amore"….il gusto giusto della solidarietà. La prestigiosa struttura nolana risalente al 1700 e sorta per la formazione dei presbiteri, ospiterà la Cena di Gala finalizzata a raccogliere fondi per il servizio dormitorio della Caritas Diocesana, che nell’arco dell’anno conta oltre 10.000 ospiti presso i presidi di San Giuseppe Vesuviano e Somma. La serata di beneficenza prevede anche la mostra fotografica del maestro Antonio Gibotta sull’esperienza del servizio ai senza dimora. Grazie alla grande sensibilità di Chef di rilievo nazionale, nel sentito legame tra arte culinaria e solidarietà è stato possibile realizzare "Chef per Amore", in collaborazione con Angela Merolla e lo Chef Antonio Nunziata docente di cucina presso Istituto Professionale Alberghiero "L. de’ Medici" di Ottaviano e delegato Federazione Italiana Cuochi - Associazione di Torre del Greco, area nolana, vesuviana e strianese. Ben otto professionisti dell’Arte Culinaria: Chef Stella Michelin Peppe Aversa Il Buco - Sorrento NA Chef Stella Michelin Paolo Gramaglia President – Pompei NA Chef Stella Michelin Giovanni De Vivo Il Mosaico – Ischia NA Chef Antonio Tecchia Il San Cristoforo – Ercolano NA Chef Fabio Ometo Villa Trabucco – Torre del Greco NA Chef Maurizio De Riggi Markus - San Paolo Bel Sito NA Chef Giovanni Ripa Sun's Royal Park - Caserta Gennaro Cariulo Da Gigione - Pomigliano d’Arco NA Menu "Chef per Amore": Gennaro Cariulo Finger food: Tacos con zuppa forte napoletana/sud americana Pane, burro e crudo di Marchigiana battuto al coltello Suino lento (maiale, scarola, Provolone del Monaco e topinambur) Ceviche di trippa Chef Giovanni Ripa Finger food: Mini hamburger alla rapa rossa, scottato di tonno, cipolla appassita all’Aglianico e balsamico, con Provolone del Monaco Bicchierino in trasparenza con vellutata di peperoni, lecca lecca di gamberi e lardo di Colonnata con panuria agli agrumi Mozzarella di bufala con polpo erborinato, panuria al nero di seppia e vellutata di zucca IN ABBINAMENTO: Cantine Annarumma – Boscoreale NA "Bomba D'amore" Falanghina brut - vino spumantizzato Chef Paolo Gramaglia Tataki di tonno, emulsione olio extravergine di oliva e limone, sale nero. Terra di the verde con dadini di mela verde. Giardino zen di patata agrumata con uova di salmone, pesce volante, uova di caviale, fiori e shiso IN ABBINAMENTO: Tenuta Le Lune del Vesuvio – Terzigno NA "Janesta" Lacryma Christi annata 2016 Chef Fabio Ometo Bocconcino tenero di agnello marinato al caffè, salsa di mais fresco, cialdina di carote, sfera di cavolfiore al sesamo e pecorino in gocce IN ABBINAMENTO: Casula Vinaria – Campagna SA "Melodia" Fiano Colli di Salerno Igp annata 2015 Chef Peppe Aversa Pasta mista con ceci e astice IN ABBINAMENTO: Cantine Fontanarosa - Frasso Telesino (BN) Aglianico Rosato Sannio Doc annata 2015 Chef Giovanni De Vivo Riso Carnaroli alla clorofilla di friarielli, mantecato con salsiccia al finocchietto selvatico e provolone stagionato IN ABBINAMENTO: Cantine Romano –Ottaviano NA Lacryma Christi del Vesuvio Rosso Doc annata 2016 Chef Antonio Tecchia Scampi scottati nell’olio di caffè e Trippa stufata con bisque di scampi, rosmarino e salvia. Pomodori verdi, polvere di capperi, schiuma di bufala, crackers al basilico IN ABBINAMENTO: Cantine Castaldo Tuccillo – San Gennaro Vesuviano NA Aglianico Terre d’Irpinia Igt annata 2011 Chef Maurizio De Riggi Red delicious: lingotto morbido di mela annurca al genepy speziato con fava Tonka e pepe Muntok, gelée delicious, caviale di mela verde e croccante al cacao IN ABBINAMENTO: Cantine Castaldo Tuccillo – San Gennaro Vesuviano NA Lammiccato filtrato dolce del Vesuvio annata 2017 Mastro fornaio Domenico Fioretti – Carinaro CE Pani: bauletto ai 5 cereali, rosetta con semola, grissini alla curcuma Partner: Istituto Professionale Alberghiero "L. de’ Medici" Ottaviano NA Federazione Italiana Cuochi - Associazione di Torre del Greco, area nolana, vesuviana e strianese AIS -Associazione Italiana Sommelier Delegazione Comuni Vesuviani TICKET DI PARTECIPAZIONE: euro 60 (vini inclusi) (L’incasso sarà devoluto interamente alla Caritas Diocesana a favore dei dormitori) PER INFO E PRENOTAZIONI: Seminario Vescovile Via della Repubblica n.36 -Nola Tel. 331 620 06 62 www.caritasdiocesananola.it
Fonte: Booble
rank: 10323106
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...
Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...