Tu sei qui: GourmetChef stellati e alunni in cucina insieme: successo per l’evento all’Alberghiero di Castellammare di Stabia
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 30 gennaio 2024 10:10:52
Buona la prima per l'evento "Professioni stellate" che, il 26 gennaio scorso, ha visto protagonisti alcuni ex alunni dell'IPSSEOA "Raffaele Viviani" di Castellammare di Stabia affermatisi nel proprio percorso professionale. Tra questi Ciro Sicignano, Alfonso Somma, Leopoldo Elefante, Francesco Varnelli e Nicola Somma.
La dirigente scolastica, lo staff di presidenza e una delegazione di docenti e alunni hanno accolto i Dirigenti di Istituti Comprensivi di Castellammare di Stabia e dei Comuni limitrofi, ma anche Sindaci, Polizia di Stato, Vigili del Fuoco, l'amministratore delegato del Campus Principe di Napoli, nonché rappresentanti dell'ASL di Gragnano e titolari di note attività ristorative come Piazzetta Milu' e Cafe' in, per una mattinata di convivialità all'insegna dei sapori tipici del territorio.
Dopo un aperitivo di benvenuto accompagnato da appetitosi stuzzichini denominato "Calici di Stelle", un momento conviviale in cui gli Chef hanno affiancato gli alunni del diurno e del Percorso di II Livello nella realizzazione di deliziose pietanze.
Una giornata in cui passato e futuro di un Istituto si sono incontrati per testimoniare come passione e professionalità possano diventare una scelta di vita. Grande soddisfazione per la dirigente scolastica, Giuseppina Principe, che ha seguito tutte le fasi dell'evento con entusiasmo insieme allo staff della presidenza e al gruppo di lavoro Orientamento.
Gusto, professionalità, condivisione: questi gli ingredienti dell'evento Professioni stellate, ideato e promosso dallo staff e dai docenti dell'IPSSEOA "Raffaele Viviani" per sottolineare, attraverso il racconto di ex alunni che si sono distinti nel proprio percorso professionale, come si possa fare di una passione la propria carriera.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100030102
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...
Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...