Tu sei qui: GourmetCioccolato e caffè i prodotti italiani più esportati, lo rivela una ricerca della Camera di Commercio
Inserito da (redazioneip), domenica 6 maggio 2018 12:07:33
Con un fatturato di 6,7 miliardi di euro e una crescita di un +8,6% sono cioccolato, tè, caffè, spezie e piatti pronti i prodotti made in Italy più esportati al mondo. A indicarlo è la ricerca "L'agroalimentare italiano nel mondo" della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi realizzata con Promos, azienda speciale della Camera di commercio per le attività internazionali.
Al secondo posto della speciale top list ci sono poi vini con circa 6 miliardi (+6,4%), il pane, pasta e farinacei con 3,7 miliardi di euro (+4,2%), prodotti non lavorati da colture permanenti (tra cui uva, agrumi) con 3,5 miliardi (+4,2%) e frutta e ortaggi lavorati e conservati con 3,4 miliardi di euro (+0,9%). Lo studio, trasformato anche in vera e propria mappa digitale del trend sull'export, accredita inoltre come maggiori esportatori Verona con quasi 3 miliardi di euro, Cuneo con 2,8 miliardi e Parma con 1,7 miliardi.
Al quarto posto della classifica c'è Milano, seguono Bolzano, Salerno e Modena. Tra le prime venti posizioni l'aumento più alto di crescita è attribuito ad Alessandria (+28,3%), Mantova (+17,5%) e Ravenna (+12,6%). La Camera di Commercio, sulla base di dati Istat (anni 2016 e 2015), segnala inoltre che Germania, Francia, Stati Uniti, Regno Unito e Spagna concentrano la metà dell'export attribuendo all'agroalimentare italiano un valore pari a 40,2 miliardi di euro all'anno con una crescita del 5,5%.
Fonte: ANSA
Fonte: Il Vescovado
rank: 100587104
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...
Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...