Tu sei qui: GourmetColombe artigianali realizzate dagli chef gourmet: in tavola c'è voglia di buono
Inserito da (Admin), venerdì 2 aprile 2021 22:38:22
Il venerdì Santo è appena trascorso e il profumo di pastiera appena sfornata inebria già da giorni le vie di tutti i centri cittadini della Campania.
E se la pastiera è il simbolo della rinascita, tra i protagonisti indiscussi delle tavole italiane, la Colomba Pasquale rappresenta sicuramente la pace. Fino a pochi anni fa un dolce lievitato prodotto quasi esclusivamente dalla grande industria che lentamente ha lasciato il passo ai grandi maestri pasticcieri che hanno reinterpretato la Colomba in chiave gourmet, utilizzando solo ingredienti di qualità e declinandola in mille farciture diverse.
Un mercato in continua espansione che vede inserirsi, sulla lunga scia dei grandi pasticcieri italiani, anche piccole produzioni artigianali, realizzate da giovani e talentuosi Chef. Tra quelle che raggiungono la Costa d'Amalfi, grazie alla famiglia Romano del Ristorante Trifoglio di Pimonte, c'è quella del Mazì, il ristorante di Villa Zaira a Castellammare di Stabia, realizzata da Maurizio Di Ruocco e Luigi Di Martino.
I due Chef, coadiuvati dal collega Paolo Iovieno, partendo dal lievito madre e da ingredienti nobili come il burro Jersey di affioramento del caseificio Auraro, la farina Petra, le uova Biancofiore e le bacche di vaniglia Bourbon del Madagascar hanno declinato le colombe nei gusti "Cioccolato bianco e Albicocca nostrana", "Mandorlata con agrumi della divina Costiera Amalfitana", "Pistacchio di Bronte" e "Mela Annurca I.G.P Cannella e Cioccolato".
Scegliere una colomba di qualità, prodotta in modo artigianale, che rispetta i tempi del lievito madre, conferendo al dolce profumi e sentori unici, regala un'esperienza di gusto e morbidezza senza precedenti. E' importante, in questo momento di grande difficoltà per tutto il comparto dell'ospitalità e della ristorazione, supportare le piccole produzioni artigianali. Per acquistare la vostra colomba e per maggiori informazioni contattare il TRIFOGLIO, ubicato in Via Piano, 24 a Pimonte al numero 0818792138 oppure via mail all'indirizzo iltrifoglio95@libero.it
Fonte: Positano Notizie
rank: 104113103
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...