Tu sei qui: GourmetCresce la domanda di panettone artigianale, Sal De Riso: «Dalla Costa d'Amalfi esportiamo in tutto il Mondo»
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 16 dicembre 2021 15:42:26
Una ricerca Nielsen intitolata "L'evoluzione nei consumi del panettone in Italia" promossa da CSM Ingredients, evidenzia come il panettone artigianale continui la sua ascesa, grazie ad un pubblico di consumatori sempre più esclusivista che lo considera un regalo di qualità nonché una presenza irrinunciabile nella tavola delle feste.
Cala, allo stesso tempo, la richiesta di panettone industriale. La ricerca della qualità, rivela lo studio, spinge sempre di più l'acquirente alla ricerca del panettone non solo durante le festività, con un conseguente ampliamento della domanda, anticipata già ad ottobre e che scivola ampiamente sino a gennaio.
L'Osservatorio Sigep dedicato al Natale 2021 stima che in Italia nel 2020 il panettone copriva il 52% del mercato dei dolci natalizi, per un valore di 109 milioni di euro. E nel 2021 è destinato ad aumentare...
Claudio Gatti, presidente dell'Accademia Maestri del Lievito Madre e del Panettone, ha dichiarato all'Osservatorio Sigep Natale che il panettone «vede richieste in forte rialzo rispetto agli anni scorsi, anche dall'estero. In Europa, soprattutto in Francia e Svizzera, ma anche sul mercato asiatico: Cina, Hong Kong, Singapore. Una tendenza all'acquisto di qualità da piccoli artigiani italiani».
A fargli eco è Salvatore De Riso, presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani nonché ambasciatore del buono e del bello della Costa d'Amalfi, che produce 16 diversi tipi di panettone: «Li spediamo ovunque, sino in Cina e in Canada. Il "cioccoloso", con cioccolato fondente nell'impasto e albicocche candite alla vaniglia, è la novità 2021, che abbiamo personalizzato e fatto assaggiare all'emiro del Qatar Al Thani, nostro cliente da quattro anni».
(Foto di copertina: Accademia Maestri del Lievito Madre e del Panettone)
Fonte: Il Vescovado
rank: 106142101
La dolcezza della Costiera Amalfitana arriva a Milano. Sal De Riso, ambasciatore del gusto della Divina, è infatti tra i protagonisti di TuttoFood Milano, la fiera internazionale dedicata all'agroalimentare, che si conferma punto di riferimento per operatori del settore e appassionati gourmet. TuttoFood...
Sal De Riso, ambasciatore del buono e del bello della Costiera Amalfitana, è tra i grandi protagonisti del Tuttofood 2025, la fiera B2B di riferimento per il comparto agroalimentare in corso a Fiera Milano Rho fino all’8 maggio. Il Maestro pasticciere AMPI di Minori accoglie i visitatori nel Padiglione...
Torna Pizza Village, l'evento dedicato a sua maestà la Pizza più famoso al mondo. Eletto nel 2018 Best Food Festival in the World al "The FestX Awards" di Las Vegas, Pizza Village è la manifestazione che da oltre 10 anni celebra un viaggio straordinario nel mondo della Pizza. Considerata tra le più rilevanti...
Grande partecipazione e forte entusiasmo hanno accompagnato l'evento "Made in Italy: risorsa strategica e prospettive", promosso in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy e ospitato presso l'Aula Consiliare del Comune di Baronissi. L'iniziativa, realizzata con il sostegno della Fondazione...