Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetCrocché di patate della Costa d'Amalfi fatte in casa

Gourmet

Crocché di patate della Costa d'Amalfi fatte in casa

Inserito da (admin), martedì 10 novembre 2015 16:19:14

Se cercate su internet, nei blog più famosi di cucina e di gastronauti, troverete decine di ricette più o meno veritiere su come realizzare dei buonissimi crocchè alla napoletana. Di queste non ne abbiamo scelta nessuna perché secondo noi, anzi sarebbe meglio scrivere secondo la signora Pina interpellata in merito, non esiste la ricetta perfetta. [caption] Crocchè di patate della Costa d'Amalfi[/caption]L'ingrediente base sono ovviamente le patate ma saper scegliere quelle buone è un impresa non da poco. La signora Pina, casalinga della Costa d'Amalfi, ci ha rivelato il suo segreto. "Il segreto è utilizzare patate locali, meglio se di Tramonti. Mai scaldare le patate il giorno stesso in cui si vogliono realizzare dei buonissimi crocchè", ci spiega Pina, "per capire se le patate sono farinose al punto giusto vanno scaldate il giorno prima e magari servite come contorno ad un secondo, condite solo con un filo d'olio extravergine del Cilento ed un pizzico di sale. Se rimangono per il giorno dopo, non dimenticatevi di metterle in frigo per evitare che vadano a male, valutate la consistenza e schiacciate ed amalgamate quelle che prima erano tagliate a tocchetti ed impastate. Gli ingredienti sono semplici, io non metto ne prezzemolo ne pepe per la gioia dei miei nipotini, un po di mozzarella fresca ma di frigo, quella avanzata di un paio di giorni prima è perfetta, uova di fiducia e pan grattato per panare il panzarotto imbottito prima della frittura in olio di semi." Insomma il risultato è sorprendente, con qualche patata scaldata la Signora Pina fa il contorno il giorno prima ed un rinforzo al secondo il giorno dopo con un occhio al frigo ed uno al portafogli, per non buttare nulla di quello che avanza. Il risultato finale è questo: Buon Appetito!!! [caption] Il cuore di mozzarella filante dei Crocchè della Signora Pina[/caption]

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10913100

Gourmet

Gourmet

Fabrizio Mellino orgoglio di Massa Lubrense: lo chef 34enne cura i banchetti del matrimonio di Jeff Bezos a Venezia

A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...

Gourmet

"Fare rete per valorizzare le eccellenze agerolesi": il desiderio dello chef Guarino de La Corte degli Dei

"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...

Gourmet

Una Margherita da Maestro: da Giuseppe Vesi, la pizza è arte e territorio

di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...

Gourmet

L'estate all'Anantara Convento di Amalfi inizia in giallo: successo per la “Yellow Night” dedicata al limone

Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno