Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetCucina tipica della Costa d'Amalfi: virtù dell’uovo e ‘spavette d' 'o puveriello’

Gourmet

Cucina tipica della Costa d'Amalfi: virtù dell’uovo e ‘spavette d' 'o puveriello’

Inserito da (redazionelda), sabato 4 marzo 2017 17:29:34

di Sigismondo Nastri

Quando ero ragazzino, mi riferisco agli anni difficili del secondo conflitto mondiale, mia madre non mi consentiva di uscire di casa la mattina, per andare a scuola, se non avevo "preso" l'uovo, succhiandolo direttamente dal guscio dopo che lei ci aveva fatto, battendolo delicatamente su una superficie dura, un doppio buco: sopra e sotto. L'uovo, per fortuna, era disponibile quasi sempre: e non di allevamento in gabbia, come quelli che si comprano al supermercato, ma freschissimo, genuino. Magari delle nostre galline: ne avevamo alcune in un pollaio, delle quali mi prendevo cura anch'io.

Le alimentavamo prevalentemente con granone e crusca. Ero in grado di sapere, giorno per giorno, quante uova avremmo trovato. Utilizzavo un metodo in voga nel mondo contadino: infilavo, cioè, il dito nel culo della gallina e tastavo. Un po' come fa l'urologo quando, durante la visita, vuole accertare se hai la prostata ingrossata.

Non è che l'uovo crudo mi piacesse granché, ma ero costretto a fare di necessità virtù. Sempre meglio, comunque, del cucchiaio di olio di fegato di merluzzo che dovevamo ingurgitare come ricostituente, per contrastare le carenze alimentari provocate dalla guerra. A volte mamma mi accontentava preparandomi lo zabaglione: che consisteva in un tuorlo sbattuto con tanto zucchero e qualche goccia di marsala.

L'uovo è un alimento prezioso, con una versatilità incredibile. E non solo come ingrediente per la preparazione di piatti complessi, elaborati, dolci. Ma come elemento cardine di una pietanza. Faccio qualche esempio: uovo fritto a occhio di bue, a frittatina, oppure strapazzato, in camicia, sodo, ‘mpurgatorio (cotto in una salsetta di pomodoro fino a rassodamento dell'albume).

Ma non è di questo che voglio parlare. La ricetta che propongo qui è quella degli spaghetti con l'uovo fritto, altrimenti definiti "spavette d' ‘o puveriello" (spaghetti del povero). Facile, veloce, economica. Si mettono a cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata. Quando sono pressoché pronti, cioè al dente, si fa friggere velocemente l'uovo (o le uova, in rapporto alla quantità di pasta e alle porzioni da ottenere) in abbondante olio extravergine d'oliva - una volta si usava la sugna - prestando attenzione affinché si consolidi solo l'albume, non il tuorlo che deve rimanere liquido. Scolati gli spaghetti si mescolano ben bene con questo condimento, aggiungendovi una ricca manciata di formaggio pecorino grattugiato e una spolverata di pepe.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102217109

Gourmet

Gourmet

Fabrizio Mellino orgoglio di Massa Lubrense: lo chef 34enne cura i banchetti del matrimonio di Jeff Bezos a Venezia

A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...

Gourmet

"Fare rete per valorizzare le eccellenze agerolesi": il desiderio dello chef Guarino de La Corte degli Dei

"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...

Gourmet

Una Margherita da Maestro: da Giuseppe Vesi, la pizza è arte e territorio

di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...

Gourmet

L'estate all'Anantara Convento di Amalfi inizia in giallo: successo per la “Yellow Night” dedicata al limone

Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno