Tu sei qui: GourmetDalla Costa d’Amalfi a Parma: Sal De Riso presenta il suo panettone milanese al “Cibus”
Inserito da (admin), lunedì 7 maggio 2018 17:00:39
C'è anche un pezzo di Costiera Amalfitana al "Cibus" di Parma, che prende avvio oggi, 7 maggio. Nella sezione "I Maestri del Lievito Madre" Sal De Riso, che quest'anno festeggia trent'anni di attività, presenta il suo nuovo panettone per le festività 2018: "Sua Maestà il Milanese", ideato assieme alla moglie Anna.
Una novità per la fiera, insieme alla sua scatola che riproduce il Duomo di Milano stilizzato. Alla fiera i visitatori potranno assaggiare anche gli altri panettoni del Maestro Pasticcere della Costa d'Amalfi: "Oro Puro", in vendita in numero limitato; "Annurca", farcito con mele annurche, uvetta australiana profumata al Rhum, noci e glassa alle nocciole di Giffoni; "Ginger", farcito con limone Costa d'Amalfi igp, zenzero candito e crema al limoncello; "Il Piemontese", farcito con uvetta profumata al Moscato e glassa alle nocciole.
Sal De Riso, già "Pasticcere dell'anno 2010-2011" per la prestigiosa Accademia Italiana dei Maestri Pasticceri, ha saputo promuovere, non solo in Italia ma in tutto il mondo, la qualità della pasticceria made in Italy. Non a caso, nel 2016, gli è stato assegnato il WPS - World Pastry Stars, premio conferito ai migliori 10 pasticceri del mondo per l'utilizzo delle tecnologie in pasticceria, organizzazione del laboratorio e grandi produzioni.
Conoscere Sal De Riso e degustare i suoi prodotti significa scoprire non solo i dolci ma gli scenari, i volti e le storie che gravitano intorno alle produzioni, che lui sceglie con cura riuscendo a diventare ambasciatore di tanti prodotti e di tante realtà. Nel laboratorio di Tramonti egli sperimenta, crea e produce assieme al suo staff di novanta addetti. Un laboratorio all'avanguardia nel quale mostra, a chi lo desideri, le origini e i retroscena del suo universo di dolcezza, fatto di materie prime di altissimo livello, tecnologia e tanta passione per il proprio lavoro.
Fonte: Amalfi News
rank: 101133107
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...
Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...