Tu sei qui: GourmetDalla Costiera amalfitana a Milano, quelli di Sal De riso sono tra “I Panettoni migliori d'Italia”
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 27 novembre 2019 09:38:20
La tradizione del panettone incontra i profumi e i colori della costa amalfitana. Un simile miracolo poteva riuscire solo a Salvatore De Riso, indiscusso Maestro della pasticceria. La creatività tipica della sua terra anima collezioni di lievitati classici e farciti che si rinnova di anno in anno. Basta scegliere (ma sarà difficilissimo, siete avvertiti).
Così, gli organizzatori dell'evento "I Panettoni migliori d'Italia" presentano l'Ambasciatore del buono e del bello della Costa d'Amalfi, che sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre sarà a Milano, per presentare i suoi lievitati natalizi in un trionfo dell'artigianalità più vera, degli ingredienti migliori, della naturalità e della genuinità, del gusto e della creatività.
"Anna ricotta e pere", "Cremderì", "Limoncello", "Mandorlato", "Milanese", "Nuvola", "Sottobosco", "Stella del Vesuvio", "Stregato", "Ginger", "Annurca", "Piemontese", "Tiramisù al panettone", sono i panettoni che Sal De Riso porterà dal suo laboratorio di Tramonti al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Le Cavallerizze".
I ‘Maestri del Panettone' chiama a raccolta i più grandi artigiani del panettone. Da Nord a Sud i pasticceri che hanno saputo rendere grande l'arte antica della lievitazione dolce e che producono (lo dicono classifiche e guide), anno dopo anno, i migliori lievitati italiani in modo rigorosamente tradizionale.
Alla fiera si potrà:
ASSAGGIARE (grazie alle sessioni di degustazione guidata)
IMPARARE (attraverso le masterclass e le lezioni)
CONOSCERE (grazie alla Fabbrica del Panettone)
ACQUISTARE (grazie ai panettoni che ogni Maestro proporrà in vendita).
E poi gli incontri, la possibilità di conoscere i prodotti dalle migliori aziende italiane, incontrare e conoscere i grandi pasticceri.
Fonte: Amalfi News
rank: 101027106
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...