Tu sei qui: GourmetDiciassette ristoranti del Salernitano nella Guida 2021 del Gambero Rosso
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 25 novembre 2020 11:39:03
«Fino a una manciata di mesi fa, si definiva ristorazione eroica quella portata avanti in cima alle montagne, lontano delle rotte turistiche, in aree dal transito ridotto. Era impresa da pochi, coraggiosi e qualche volta un po' incoscienti. Poi è arrivato il Covid-19, che ha sconvolto il mondo e ha messo in discussione ogni tassello della nostra vita e ogni termine del nostro vocabolario. E così sono diventati tutti degli eroi».
È così che Gambero Rosso introduce la Guida Ristoranti d'Italia 2021, che quest'anno è stata redatta quasi come fosse una sfida, viste le restrizioni anti-covid. L'edizione 2021 racconta come la ristorazione ha reagito di fronte ad una crisi senza precedenti.
«I settori agroalimentare e turistico, driver per tutta l'economia, hanno registrato e continuano a registrare perdite consistenti, i ristoranti e gli alberghi vivono alla giornata rimodulandosi in continuazione, da mesi. Niente voti né valutazioni analitiche, quindi, in un'edizione che oggi come non mai, dà servizio al lettore e visibilità a chi ce la sta mettendo tutta per stare a galla. Rimangono i simboli (Forchette, Gamberi, Bottiglie, Mappamondi, Boccalini, Cocotte, da uno a tre a seconda del grado di eccellenza), spariscono voti e numeri», spiegano i redattori.
E, naturalmente, anche nell'edizione 2021, non potevano mancare i ristoranti in provincia di Salerno, ben diciassette, di cui tredici solo in Costiera Amalfitana, che hanno lottato per continuare a lavorare, adattandosi di volta in volta alle restrizioni.
DUE FORCHETTE
Cetaria - Baronissi
Pensando a Te - Baronissi
"Osteria Arbustico" all'Hotel Royal - Capaccio Paestum
Da Gabrisa - Positano
"Li Galli Restaurant" dell'Hotel Villa Franca - Positano
Rada Restaurant - Positano
"La Serra" dell'Hotel Le Agavi - Positano
"La Sponda" dell'Hotel Le Sirenuse - Positano
"Zass" dell'Hotel San Pietro - Positano
"Il Flauto di Pan" di Villa Cimbrone - Ravello
"Rossellinis" dell'Hotel Palazzo Avino - Ravello
La Caravella - Amalfi
Sensi Restaurant - Amalfi
"Il Refettorio" del Monastero Santa Rosa - Conca dei Marini
I Faro di Capo d'Orso - Maiori
TRE GAMBERI
Al Convento - Cetara (SA)
Angiolina - Pisciotta (SA).
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10818107
La dolcezza della Costiera Amalfitana arriva a Milano. Sal De Riso, ambasciatore del gusto della Divina, è infatti tra i protagonisti di TuttoFood Milano, la fiera internazionale dedicata all'agroalimentare, che si conferma punto di riferimento per operatori del settore e appassionati gourmet. TuttoFood...
Sal De Riso, ambasciatore del buono e del bello della Costiera Amalfitana, è tra i grandi protagonisti del Tuttofood 2025, la fiera B2B di riferimento per il comparto agroalimentare in corso a Fiera Milano Rho fino all’8 maggio. Il Maestro pasticciere AMPI di Minori accoglie i visitatori nel Padiglione...
Torna Pizza Village, l'evento dedicato a sua maestà la Pizza più famoso al mondo. Eletto nel 2018 Best Food Festival in the World al "The FestX Awards" di Las Vegas, Pizza Village è la manifestazione che da oltre 10 anni celebra un viaggio straordinario nel mondo della Pizza. Considerata tra le più rilevanti...
Grande partecipazione e forte entusiasmo hanno accompagnato l'evento "Made in Italy: risorsa strategica e prospettive", promosso in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy e ospitato presso l'Aula Consiliare del Comune di Baronissi. L'iniziativa, realizzata con il sostegno della Fondazione...