Tu sei qui: GourmetDieta Vegan: ma fa veramente bene?
Inserito da (admin), lunedì 5 dicembre 2016 20:30:56
Come principio generale tutte le diete, variegate e che hanno un bilanciato apporto di nutrimenti e vitamine necessarie al buon funzionamento del nostro organismo, sono giudicate positivamente. Chi invece pensa di abbracciare uno stile di vita molto rigido come quello Vegan deve sapere che non è ne facile ne economico. Cominciamo che sostituire la carne o gli alimenti di provenienza animale con junk food (cibo spazzatura) come patatine fritte e surrogati da fast food apporta più un danni che benefici. Se è vero che molte vitamine possono essere trasferite al nostro corpo grazie ai legumi e vegetali, è anche vero che alcune di loro, come la B12, è assente in natura. Tra l'altro anche il ferro contenuto nella carne è di più veloce assorbimento rispetto a quello presente nella frutta secca, nei legumi e in tutta la frutta con vitamina C. Il consiglio degli esperti è di compensare con degli integratori per evitare di risentire del minore apporto di vitamine e di ferro. Un capitolo a parte, ancora oggetto di dibattito tra nutrizionisti esperti e scienziati, è la soia. C'è chi addirittura definisce più dannoso dello stesso consumo di carne mangiare troppi prodotti a base di soia (anche per la quantità di conservanti in essi presenti). Se si decide di passare da un regime alimentare normale ad uno Vegan consigliamo di farlo gradualmente per evitare scompensi all'organismo. Aumentate il consumo di prodotti vegetali, di frutta e di verdure eliminando gradualmente tutti i prodotti di origine animale. Alla fine, se riuscirete nel vostro intento, il mondo animale vi sarà sicuramente grato anche se, come in tutte le diete, il consiglio migliore è quello di consumare di tutto in piccole quantità cercando di avere uno stile di vita quanto più sano possibile. Evitare fumo ed alcolici facendo un'attività sportiva può portare grandi benefici nella vostra vita.
Fonte: Booble
rank: 10433109
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...