Tu sei qui: GourmetDolci d'Autore: il percorso del babà, dal 2 al 4 novembre al complesso monumentale di San Domenico Maggiore
Inserito da (admin), martedì 3 ottobre 2017 14:39:59
Da giovedì 2 a sabato 4 novembre il Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore sarà la tappa finale de "Il percorso del babà", una tre giorni interamente dedicata al dolce bagnato nel rum che, originario della Polonia, è diventato un caposaldo della pasticceria napoletana e campana. I visitatori che accederanno a San Domenico Maggiore potranno degustare i babà, tradizionali ed innovativi, preparati dai maestri pasticcieri che interverranno, tra i più importanti a livello regionale, ed assistere a cooking show, laboratori, momenti di intrattenimento e culturali. "Il percorso del babà" è promosso ed organizzato dal portale enogastronomico Sapori Condivisi (www.saporicondivisi.com), con la finalità di promuovere e valorizzare questo prodotto che ha conquistato negli anni una sua centralità nel panorama della pasticceria napoletana, campana e nazionale, e che negli scorsi mesi ha visitato le migliori pasticcerie per mostrare ed evidenziare le caratteristiche tipiche e le nuove tendenze di bagna e di farcitura da parte dei maestri pasticcieri. La manifestazione gode del patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli. Partner de "Il percorso del babà" sono Molino Caputo, la Pro Loco di Vietri sul Mare, I Sapori di Napoli, lo studio Granese che si occuperà della direzione artistica, l'associazione culturale MedeaArt, e La Comunicazione Adv che si occuperà della comunicazione. Sarà presente anche una rappresentanza del Consolato della Polonia, a testimonianza dell'origine polacca del dolce. Appuntamento dunque al Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore per "Il percorso del babà" da giovedì 2 a sabato 4 novembre.
Fonte: Booble
rank: 10613105
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...
Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...