Tu sei qui: Gourmet"Eat Parade" ritorna a Tramonti: protagonista lo zafferano, esperimento ben riuscito dai mille usi
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 16 settembre 2022 16:40:12
La rubrica del Tg2 "Eat Parade" torna a fare tappa in Costiera Amalfitana. Nell'appuntamento di oggi, venerdì 16 settembre, alle 13.15, protagonista è ancora una volta Tramonti, stavolta con la coltivazione dello zafferano.
Tra vigneti e limoneti, infatti, nel Polmone Verde della Costa d'Amalfi si è sviluppata con successo questa coltura. Lo zafferano è una spezie che si ottiene dagli stigmi del fiore del Crocus sativus, una pianta della famiglia delle Iridacee.
La sua coltivazione ha origini molto antiche: presente prima in Asia, arriva in Europa e poi, durante il Medioevo, anche in Italia, grazie ai monaci della Santa Inquisizione.
È una spezia pregiata, che richiede molta cura nella produzione, ma che regala altrettanta soddisfazione, conferendo alle ricette un aroma deciso e inconfondibile.
A coltivarlo a Tramonti è l'Agriturismo "Il Tintore": la giovane Federica Caso ha voluto tentare un esperimento, che è riuscito.
«Grazie a una mia esperienza nel mondo del benessere, ho sempre avuto a che fare con spezie e oli essenziali e ho avuto la fortuna di incontrare esperti contadini di zafferano che mi hanno coinvolta in questa avventura. Mi hanno regalato dei bulbi e mi hanno seguita passo passo: dalla coltivazione, alla separazione dei pistilli, all'essiccazione», spiega alle telecamere.
E, sua mamma, la chef Raffaella Amato, ha scoperto che lo zafferano si abbina molto bene con i piatti della tradizione. Alla troupe del Tg2 ha presentato un menu completo: come entrée un bignè ripieno di baccalà e ceci su una fonduta di zafferano, come primo piatto mezzelune ripiene di ortica e scamorza affumicata, come secondo piatto coniglio ripieno con le verdure selvatiche su una crema di zafferano.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 105026103
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...