Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetEnrico Bartolini arriva in Costiera Amalfitana: è il cuoco italiano più stellato

Gourmet

Furore, Costiera Amalfitana, chef stellato

Enrico Bartolini arriva in Costiera Amalfitana: è il cuoco italiano più stellato

Chef Enrico Bartolini, rinomato chef toscano con 12 stelle Michelin, dirigerà le cucine del Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 5 agosto 2023 15:16:31

Chef Enrico Bartolini, rinomato chef toscano con 12 stelle Michelin, dirigerà le cucine del Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana. La struttura è stata recentemente riaperta dopo una grande ristrutturazione e, grazie alla sua posizione privilegiata con vista sul mare e sulla caratteristica insenatura di Furore, sta già diventando una delle destinazioni più ambite della zona.

La scelta di Enrico Bartolini per la guida delle cucine è stata fortemente voluta dai proprietari dell'hotel, i fratelli Irollo de Lutiis, che hanno voluto attirare nella loro struttura uno chef di altissimo livello.

Sono due i ristoranti del Furore Grand Hotel. Il primo, chiamato "Ristorante Bluh", è aperto solo la sera e può ospitare un massimo di 18 coperti. Il menu prevede tre percorsi di degustazione, tra cui uno dedicato ai piatti vegetariani. La cucina di questo ristorante è affidata al giovane chef Vincenzo Russo, nato nel 1995, che ha maturato un'esperienza lavorando per sette anni al fianco di uno dei grandi nomi della cucina italiana, Antonino Cannavacciuolo, presso Villa Crespi.

Il secondo ristorante, chiamato "Acquarasa", è aperto tutto il giorno e offre un menu alla carta con proposte più classiche, ma sempre presentate in uno stile contemporaneo e creativo. Le aree della ristorazione sono distribuite tra una sala interna, una terrazza con vista sul mare e un bar situato a bordo piscina. Questa distribuzione mira a offrire ai clienti diverse atmosfere in cui gustare le prelibatezze di Bartolini, ognuna con il suo carattere unico e una vista eccezionale.

L'obiettivo di entrambi i ristoranti è quello di raccontare il territorio della Costiera Amalfitana attraverso i piatti, offrendo agli ospiti un viaggio nel gusto e nella cultura culinaria di questa splendida regione italiana. Con il tocco di Bartolini la magia è assicurata!

 

Leggi anche:

Quest'estate apre in Costa d'Amalfi il Furore Grand Hotel

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101365104

Gourmet

Gourmet

Bufala Fest 2025: a settembre torna Napoli l'appuntamento che celebra la filiera bufalina

Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...

Gourmet

Ravello, Belmond Hotel Caruso: lo chef Armando Aristarco conquista la Svizzera con il suo Nu’ Burdell

Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...

Gourmet

Pomodori farciti “Duchessa”: un piatto semplice che racconta raffinatezza

La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...

Gourmet

Conca dei Marini, 28 agosto la seconda edizione de "Il Giorno della Santarosa"

Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...