Tu sei qui: GourmetErasmo a Goood Italian Pizza raddoppia aprendo un nuovo locale a Bologna
Inserito da (admin), venerdì 17 maggio 2019 22:14:32
Erasmo Adamo è il protagonista, insieme alla sua Pizza, di una piccola grande rivoluzione.
Con il suo concept "Erasmo a Goood Italian Pizza" aperto a Modena nel 2013, Erasmo ha anticipato di diversi anni le attuali tendenze gourmet nel mondo della grande pizza italiana.
Un successo annunciato basato su poche e semplici regole: attenzione per le materie prime ed amore viscerale verso il proprio lavoro e i propri ospiti.
Originario della Costa d'Amalfi, Erasmo ha per oltre vent'anni gestito con i suoi familiari il celebre ristorante Grotta Azzurra maturando esperienze internazionali nel campo dell'ospitalità e del benessere. Durante la sua formazione Erasmo ha viaggiato molto adattando allo stile italiano tutto quanto di bello e di buono catturava durante il suo percorso.
Erasmo, definito da molti come un'autodidatta, è in realtà un uomo con uno spiccato senso estetico che ama condividere le sue passioni con amici professionisti e colleghi con cui vi è un continuo confronto.
Oggi il brand di Ersamo raddoppia con il nuovo locale in via Malcontenti a Bologna che non ha nulla da invidiare ad un ristorante stellato in quanto a vini e champagne.
In un articolo firmato da Guglielmo Gentile per la Repubblica Erasmo ha dichiarato: "Non è una pizzeria gourmet, ma un luogo dove stiamo molto attenti agli ingredienti e alla sostenibilità". E poi entra nei dettagli tecnici sulla forza delle farine, sui tempi e sulle temperature di lievitazione. Erasmo è originario di Tramonti, una delle roccaforti della Pizza, o dei fornai, come tiene a specificare: "Molto diversa dalla pizza verace napoletana" - spiega Erasmo - "a base di farine integrali che in origine venivano aromatizzate con il finocchietto selvatico, anche se noi non lo mettiamo".
Ovviamente Erasmo non svela i segreti delle lievitazioni: "Dipende dalla forza delle farine, a seconda dei lotti adeguo tempi e temperature"
Nessun segreto per gli ingredienti dove, al fianco dei San Marzano DOP e delle due varietà di Piennolo giallo e rosso, è indicata la provenienza di quasi tutte le materie prime, dalle alici di Cetara alla bufala campana, fino alle stagionature di Prosciutto di Parma.
I prezzi sono in linea con la qualità espressa e partono dai sei e sette euro per la Marinara e la Margherita, fino ad arrivare a un massimo di 13 euro per i condimenti più ricercati.
Tra le 35 pizze, la più stravagante per il giornalista di Repubblica è la Carbonara di Erasmo: rosso d'uovo in uscita che si aggiunge al fior di latte, alla pancetta Giovanna dell'azienda Capitelli e al pepe di Sarawak.
Non mancano una ricca selezione di birre - 25 diverse etichette tra cui quella della casa prodotta a Modena da Labeerinto - con una carta dei vini davvero notevole dove oltre a un paio di Lambruschi, omaggio alla sua città, compaiono anche una ventina di etichette dedicate alla Francia, tra Chablis Premier Cru Albert Pic e Champagne Dom Perignon.
Amante dei motori e della vita notturna Eramo ha dichiarato in chiusura: "Sono uno champagnista da quando ero piccolo".
Foto Copyright: Francesco Gargano
Fonte: Amalfi News
rank: 109249100
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...
Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...