Tu sei qui: GourmetFurore, la Cantina Marisa Cuomo conquista i giurati e fa incetta di premi a “Radici del Sud”
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 giugno 2023 17:00:02
Si è conclusa a Sannicandro di Bari l'ultima edizione di Radici del Sud, il Salone dei vini e degli oli del Sud Italia, uno degli eventi enologici più importanti e storici del panorama nazionale.
Quattro giurie internazionali, composte da giudici italiani e stranieri di provata esperienza, sono state incaricate di testare e valutare le etichette di vini e oli provenienti da ben 140 aziende, in rappresentanza di Puglia, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Sardegna e Sicilia.
A distinguersi tra i vini in gara anche quelli della Cantina Marisa Cuomo di Furore, in Costa d'Amalfi.
In particolare, la giuria nazionale ha assegnato il 1° posto, nella categoria "Gruppo Misto Vini Bianchi", al "Fiorduva 2021", che è stato premiato col 1° posto anche dalla giuria internazionale.
Nella categoria "Gruppo Misto Vini Rossi", la giuria nazionale ha attribuito il 1° posto al "Marisa Cuomo Campania Furore Aglianico 50% Piedirosso 50% 2019", mentre la giuria internazionale ha assegnato il 1° posto al "Marisa Cuomo Campania Ravello Piedirosso 70% Aglianico 30% 2019".
I premi conquistati dai vini della Cantina Marisa Cuomo di Furore rappresentano un autentico sigillo di eccellenza, testimoniando la straordinaria qualità delle produzioni lungo la Costiera Amalfitana e l'impegno instancabile delle imprese che la rendono possibile.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102936109
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...
Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...