Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetGemelli di Mare: da Ceriale a Cetara, Campania e Liguria in un incontro di gusto /foto

Gourmet

Cetara, Costiera Amalfitana, Salerno, Ceriale, Provincia di Savona, Gourmet

Gemelli di Mare: da Ceriale a Cetara, Campania e Liguria in un incontro di gusto /foto

Cetara, culla della colatura di alici, incontra Pietra Ligure, a 7 km da Ceriale, precursore del "machetto", un pestato di alici fatto al mortaio, che fonda le proprie origini nel Garum romano.

Inserito da (Admin), giovedì 15 dicembre 2022 21:33:29

Un viaggio da mare, un viaggio da amare quello da Ceriale, in provincia di Savona, a Cetara, piccolo comune della Costiera Amalfitana.
Storia, tradizione e cucina si intrecciano. Agli inizi degli anni Trenta, un buon numero di cetaresi emigrarono in Liguria in cerca di lavoro. I comuni che accolsero i pescatori campani furono: Ceriale, Loano e Borghetto S. Spirito. Insieme a loro, espatriarono anche nuove e consolidate tecniche di pesca, che portarono il territorio ligure ad essere conosciuto a livello nazionale come rinomato polo di pesca. Onorare la cultura è nostro dovere.

Oggi abbiamo deciso di parlare di ricerca, di passione e territorio con gli esponenti della cucina di due paesi, che più di novant'anni fa inconsapevolmente hanno stretto un patto d'amicizia che si sarebbe, poi, consolidato nel 2014 con un dichiarato gemellaggio da parte dei rispettivi comuni.

Cetara, culla della colatura di alici, incontra Pietra Ligure, a 7 km da Ceriale, precursore del "machetto", un pestato di alici fatto al mortaio, che fonda le proprie origini nel Garum romano.

Giuseppe Auricchio, chef e founder del ristorante Machetto, incontra Gennaro Castiello, proprietario dell'Acqua Pazza, rinomato ristorante cetarese, conosciuto in tutta Italia per le sue ricette a base di pesce.

I due hanno passeggiato per i vicoli del paese raccontandosi storie e aneddoti sulle rispettive città natali, supportati dai racconti dei pescatori, risvegliando in modo genuino il folklore locale.
"Cetarese, uno pe' paese. E, si nun ce ne stesse, meglio fosse". Ce lo ha detto un anziano pescatore autoctono, alla spasmodica ricerca di persone a cui raccontare le sue avventure di mare e di vita.

A noi questi cetaresi piacciono, sono autentici, genuini, veri.

I due chef, hanno poi preparato piatti della tradizione a base di colatura e machetto, confrontandosi, scambiandosi consigli e ricette su materia prima e cucina.

Goal on!

Ci siamo riusciti, i due gemelli di mare si sono rincontrati in una romantica e nostalgica storia da (A)mare.

Seguite @_machetto_ e @acquapazzacetara su instagram per immergervi in quest'avventura: un reportage video che racconta le storie che contano.

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 106250106

Gourmet

Gourmet

Casa Ferraiuolo festeggia il suo 4° anniversario: tradizione, spirito rock e cucina d’autore

Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...

Gourmet

Fabrizio Mellino orgoglio di Massa Lubrense: lo chef 34enne cura i banchetti del matrimonio di Jeff Bezos a Venezia

A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...

Gourmet

"Fare rete per valorizzare le eccellenze agerolesi": il desiderio dello chef Guarino de La Corte degli Dei

"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...

Gourmet

Una Margherita da Maestro: da Giuseppe Vesi, la pizza è arte e territorio

di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno