Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetGeo&Geo: Salvatore Salvo racconta la pizza napoletana di qualità

Gourmet

Geo&Geo: Salvatore Salvo racconta la pizza napoletana di qualità

Inserito da (admin), martedì 31 ottobre 2017 15:46:24

Qual è la differenza tra una pizza cattiva e una buona? Tra quella industriale e quella artigianale, realizzata da maestri pizzaioli? Se ne parlerà approfonditamente nel corso della trasmissione di Rai3, Geo&Geo, del 2 novembre (ore 15.50), condotta da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. In studio ci saranno il giornalista, nonché esperto di enogastronomia, Leonardo Romanelli, e il maestro pizzaiolo Salvatore Salvo della pizzeria "Salvo pizzaioli da 3 generazioni" di San Giorgio a Cremano. [caption] La terza generazione di pizzaioli della famiglia Salvo[/caption] Salvatore Salvo spiegherà come si realizza un impasto a regola d’arte, con quali ingredienti, tempi e caratteristiche. Come si governa la lievitazione, che è soggetta alle variazioni climatiche. Naturalmente, anche la bontà della farcitura ha la sua importanza per la riuscita di una pizza eccellente. Prodotti di qualità, spesso di nicchia, stagionali, e a volte trasformati utilizzando le tecniche mutuate dalle cucine dei grandi chef. In studio, il maestro pizzaiolo mostrerà la realizzazione di pizze classiche, come margherita e marinara, anche in una versione più ricercata, per esempio con le alici di Cetara. La Cosacca, realizzata in onore dello zar Nicola I che visitò Napoli nel 1845. E, se in America è diffusa la pizza con l’ananas, i Salvo propongono quella con sei varietà di pomodoro, ognuna trattata con una differente tecnica di cucina. Ci si soffermerà sull’uso e l’abbinamento dei prodotti della tradizione, come le cipolle ramate di Montoro, le papaccelle e il conciato. Una pratica, quella della realizzazione delle Pizze stellate, nate da intuizioni di Francesco e Salvatore Salvo, e poi realizzate in collaborazione con grandi chef, che è iniziata con Salvatore Bianco e che ha dato il via alla creazione di una carta che avvicina sempre di più quella dei Salvo ai menù dei grandi ristoranti italiani.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10283105

Gourmet

Gourmet

Bufala Fest 2025: a settembre torna Napoli l'appuntamento che celebra la filiera bufalina

Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...

Gourmet

Ravello, Belmond Hotel Caruso: lo chef Armando Aristarco conquista la Svizzera con il suo Nu’ Burdell

Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...

Gourmet

Pomodori farciti “Duchessa”: un piatto semplice che racconta raffinatezza

La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...

Gourmet

Conca dei Marini, 28 agosto la seconda edizione de "Il Giorno della Santarosa"

Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...