Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetGli Chef casertani del Presidente Raimondo a caccia del bis al Campionato Italiano di Cucina

Gourmet

Caserta, chef, cucina, campionato italiano di cucina, cucina

Gli Chef casertani del Presidente Raimondo a caccia del bis al Campionato Italiano di Cucina

“Il progetto - come ha evidenziato il Presidente, Chef Prof. Pino Raimondo - ha come obiettivo dare l’opportunità ai giovani chef dell’Associazione Cuochi Caserta di approcciarsi al mondo associativo e lavorativo, promuovendo i prodotti del territorio, dando inoltre rilievo alla sostenibilità e al riciclo degli scarti di lavorazione dei pasti".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 febbraio 2023 08:28:16

Si è tenuta, presso il Ristorante "Sapori d'Italia" di Cancello ed Arnone la cerimonia di presentazione del Team Junior Chef Associazione Cuochi Caserta (F.I.C.), che parteciperà al Campionato Nazionale di Cucina, che si svolgerà a Rimini dal 19 al 22 febbraio prossimo e che ha già visto i bravissimi chef casertani laurearsi meritatamente Campioni d'Italia nella scorsa edizione 2022 e Vice Campioni al Campionato Mondiale 2023, qualche mese fa in Lussemburgo.

"Il progetto - come ha evidenziato il Presidente, Chef Prof. Pino Raimondo - ha come obiettivo dare l'opportunità ai giovani chef dell'Associazione Cuochi Caserta di approcciarsi al mondo associativo e lavorativo, promuovendo i prodotti del territorio, dando inoltre rilievo alla sostenibilità e al riciclo degli scarti di lavorazione dei pasti".

Durante l'affollato incontro, moderato dall'Avv. Roberto Barresi, sono stati affrontati diversi temi, come la sostenibilità, l'etica professionale e le nuove tendenze alimentari.

I giovani cuochi dell'Associazione Cuochi di Caserta - FIC, già campioni riconosciuti nel panorama Nazionale, si mettono, quindi, ancora una volta in discussione in questa nuova competizione, fondamentale per una futura crescita professionale nel mondo della ristorazione, supportando le nozioni tecniche e pratiche apprese nel corso delle Competizioni.

Presente, tra gli altri, all'iniziativa, il Portavoce della Consulta Nazionale per l'Agricoltura e Turismo, Rosario Lopa.

Così Rosario Lopa: "Un impegno che, come evidenziato al pubblico presente in sala, mira a portare sempre più in alto il nome della provincia di Caserta, nel solco di una tradizione indiscussa ed apprezzata, senza però tralasciare le innovazioni.

Va sottolineato l'importanza di un nuovo approccio per la ristorazione campana, attraverso il metodo della filiera e della concertazione, dove si dia sempre più spazio alle metodiche di preparazione, grazie alle capacità dei nostri cuochi, che utilizzano i prodotti di qualità e di eccellenza anche attraverso le nuove prospettive professionali del futuro di ristorazione e hotellerie, per dare un nuovo impulso socio-economico al territorio.

Ogni anno oltre i 7 milioni di turisti stranieri scelgono l'Italia, passando anche per la Campania, per visitare ristoranti, cantine, gastronomie e così i luoghi di produzione degli oltre tremila prodotti tipici che compongono l'atlante gastronomico della nazione, grazie non solo alle eccellenze agroalimentari, ma anche ad una maggiore qualità dei servizi, metodiche di preparazione e strutture.

Ecco la nuova frontiera della professionalizzazione dell'arte della cucina e della ristorazione, l'avanguardia giusta con le nuove prospettive professionali del futuro".

Foto: Associazione Cuochi Caserta F.I.C

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 102712103

Gourmet

Gourmet

Casa Ferraiuolo festeggia il suo 4° anniversario: tradizione, spirito rock e cucina d’autore

Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...

Gourmet

Fabrizio Mellino orgoglio di Massa Lubrense: lo chef 34enne cura i banchetti del matrimonio di Jeff Bezos a Venezia

A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...

Gourmet

"Fare rete per valorizzare le eccellenze agerolesi": il desiderio dello chef Guarino de La Corte degli Dei

"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...

Gourmet

Una Margherita da Maestro: da Giuseppe Vesi, la pizza è arte e territorio

di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno