Tu sei qui: GourmetGrande festa a Campobasso nella giornata dedicata alla visita del Mulino Caputo
Inserito da (admin), lunedì 13 maggio 2019 15:30:09
Grande festa a Campobasso per la seconda edizione dell’evento nazionale "Molini a Porte Aperte", promosso da ITALMOPA, l’Associazione Mugnai Industriali d’Italia, che ha visto affluire centinaia di visitatori presso lo stabilimento di Mulino Caputo, in Contrada Colle delle Api. [caption] evento Molini a porte aperte Ph: Stefano Renna / Roberta De Maddi[/caption] La giornata è stata l’occasione per far conoscere al grande pubblico questa importante realtà produttiva, acquisita dai Caputo nel 2012, e che oggi conta oltre 30 addetti. "Questi eventi sono molto significativi perché, attraverso le visite guidate, possiamo mostrare il percorso attraverso il quale avviene la macinazione del grano" ha spiegato l’Ad Antimo Caputo "Un processo semplice ma di importanza fondamentale, che consiste nello schiacciamento meccanico del chicco, in modo non molto dissimile da come avveniva 2 mila fa. Oggi, naturalmente, possiamo avvalerci di macchine di ultimissima generazione di cui monitoriamo l’attività in tempo reale, ma il lavoro del mugnaio è rimasto inalterato nel corso dei secoli: macinare il grano, senza nessuna alchimia, solo in purezza" . Il comparto nazionale dei mugnai attualmente macina 5,7 milioni di tonnellate di frumento tenero.
Fonte: Booble
rank: 10733108
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...
Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...