Tu sei qui: GourmetGuida Michelin 2021: riconfermate le stelle ai ristoranti d'eccellenza della Costiera Amalfitana
Inserito da (Maria Abate), giovedì 26 novembre 2020 10:23:50
Ugualmente prodiga di riconoscimenti, nonostante un anno così sui generis, la Guida Michelin Italia è giunta alla sua 66esima edizione, presentata ieri, 26 novembre, con la diretta streaming della cerimonia Michelin Star Revelation Italia 2021.
«L'attività degli Ispettori si è svolta in un contesto che ha richiesto un notevole sforzo organizzativo. Parte del lavoro è stato effettuato prima del lockdown: periodo durante il quale il team non ha interrotto la sua attività, ma si è dedicato alle segnalazioni ricevute dai lettori, al monitoraggio del web, all'animazione editoriale del sito. Con la successiva ripresa, gli Ispettori hanno - invece - pianificato le visite adattandosi all'inedito scenario nel quale la ristorazione ha riavviato l'attività sul territorio, con modalità e tempi diversi, ma sempre con sincero entusiasmo», spiega la Redazione.
Nell'edizione 2021 della Guida, uno dei maggiori riferimenti mondiali per la valutazione della qualità dei ristoranti e alberghi a livello nazionale e internazionale, non manca la Costiera Amalfitana, con ben nove ristoranti stellati.
Hanno riconfermato la stella Michelin: ad Amalfi il "Glicine" dell'Hotel Santa Caterina e "La Caravella dal 1959", a Positano "La Serra" dell'Hotel Le Agavi e "Zass" del San Pietro, a Ravello il "Rossellinis" di Palazzo Avino e "Il Flauto di Pan" di Villa Cimbrone, a Conca dei Marini "Il Refettorio" del Monastero Santa Rosa, a Maiori "Il Faro di Capo d'Orso" e tra Vietri sul Mare e Salerno "Re Maurì" del Lloyd's Baia Hotel.
Undici le Tre Stelle Michelin, nessuna in Campania: Piazza Duomo ad Alba; St. Hubertus a San Cassiano; Da Vittorio a Brusaporto; Dal Pescatore a Canneto sull'Oglio; Reale a Castel di Sangro: Enoteca Pinchiorri a Firenze; Enrico Bartolini al Mudec a Milano; Osteria Francescana a Modena; La Pergola a Roma; Le Calandre a Rubano; Uliassi a Senigallia.
Leggi anche:
Stella Michelin al Relais Blu di Massa Lubrense, riconquistata dallo chef Alberto Annarumma
Fonte: Amalfi News
rank: 103261109
È Nicoletta Gargiulo, restaurant manager e già miglior sommelier d'Italia, alla guida del ristorante stellato O me o il mare assieme al marito, lo chef Luigi Tramontano, ad essersi aggiudicata il titolo di maître dell'anno, con l'assegnazione del "Premio Aldo Guida", nel corso della quarta edizione di...
È Nicoletta Gargiulo, restaurant manager e già miglior sommelier d'Italia, alla guida del ristorante stellato O me o il mare assieme al marito, lo chef Luigi Tramontano, ad essersi aggiudicata il titolo di maître dell'anno, con l'assegnazione del "Premio Aldo Guida", nel corso della quarta edizione di...
Di Emilia Filocamo Ci sono ponti che, per essere gettati, non necessitano di grandi progetti o di elaborazioni complesse ma solo di intuizioni, occasioni, vedute coincidenti. Il 6 maggio 2025 al Ristorante Belvedere del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, sarà appunto gettato uno di questi ponti che...
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...