Tu sei qui: GourmetI Dieci Comandamenti "francesi" del buon bere
Inserito da (Redazione), martedì 4 aprile 2017 22:03:32
di Lucio Robustelli
"Il vino è la Francia e la Francia è Il vino...", un adagio apparentemente pretestuoso che racchiude però il pensiero di tanti esperti del settore.
Chi meglio dei cugini d'oltralpe quindi poteva fornirci un decalogo dell'abbinamento del cibo col vino?
Punto per punto ecco le dieci regole d'oro da tenere sempre presenti (ma trattandosi di gusti personali qualche trasgressione è d'obbligo):
1) Nessun grande vino liquoroso bianco deve essere servito con le carni rosse o selvaggina;
2) Nessun grande vino rosso può essere servito con pesci, crostacei e molluschi
3) I vini bianchi devono essere serviti prima dei vini rossi;
4) I vini leggeri devono essere serviti prima di quelli robusti;
5) I vini freschi devono essere serviti prima di quelli a temperatura ambiente;
6) I vini devono essere serviti secondo una gradazione alcolica crescente;
7) Abbinare ad ogni piatto il proprio vino;
8) Servire i vini nella loro migliore stagione;
9) Separare ogni vino con un sorso d'acqua;
10) Non servire mai un solo grande vino in un pasto.
Cliccate "mi piace" alla nostra nuova pagina Facebook dedicata al Gusto Giusto (facebook.com/IlVescovadoGustoGiusto) ed inviateci i vostri locali preferiti o le vostre ricette, sarà un piacere pubblicarle.
Fonte: Il Portico
rank: 106528100
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...
Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...