Ultimo aggiornamento 46 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetI liquori della Costiera nel nuovo “Bar Sirenis”, a Washington l’eredità dell'atranese Vincenzo Amodeo

Gourmet

I liquori della Costiera nel nuovo “Bar Sirenis”, a Washington l’eredità dell'atranese Vincenzo Amodeo

Inserito da (Maria Abate), venerdì 27 luglio 2018 00:00:50

La storia di Don Ciccio & Figli risale al 1883, quando Vincenzo Amodeo, iniziò a produrre il liquore in una piccola casa ad Atrani, in Costiera Amalfitana. La distilleria ha goduto di oltre 45 anni di successi prima di chiudere durante la seconda guerra mondiale. Nel 1951 il figlio di Vincenzo, Francesco "Don Ciccio" Amodeo, costruì una nuova distilleria a Furore, ma il 23 novembre 1980 un forte terremoto colpì la zona, distruggendo la distilleria e i limoneti circostanti. Oggi, la tradizione della famiglia Amodeo è stata ristabilita a Washington, D.C., dove il fondatore e maestro Francesco Amodeo produce i liquori della sua famiglia in piccoli lotti utilizzando ricette e metodi tradizionali, offrendo uno sguardo rinfrescante del passato con un cenno al futuro e divenendo in poco tempo una leggenda nel mondo dei liquori negli USA.

Oggi, Don Ciccio & Figli ha annunciato la costruzione di un nuovo stabilimento produttivo in "Distillery Row" nel quartiere di Ivy City a Washington, DC. Il nuovo spazio offrirà tour che includono un'area di produzione e di invecchiamento più grandi, così come una spaziosa sala degustazione, creando un ambiente intimo per educare ed allietare i consumatori. Un bar completo, intitolato Bar Sirenis dal nome delle sirene che popolano le leggende della Costiera Amalfitana: Strabone, nel I sec. a. C., identifica Li Galli, arcipelago appartenente al comune di Positano, come l'isola delle sirene.

Il portfolio di Don Ciccio & Figli è composto da amari, aperitivi e cordiali tra cui Aperitivo Cinque, Carciofo C3, Aperitivo Luna, Aperitivo Cerasum, Donna Rosa Rababaro, Fico D'India, Don Ciccio e Figli Limoncello e Mandarinetto, Finocchietto, Concerto, Nocino, Amaro Don Fernet, Amaro Tonico Ferro-Kina e il loro fiore all'occhiello, Amaro delle Sirene.

«Siamo entusiasti di trasferirci nel cuore della fiorente scena della distillazione a Washington, DC - ha dichiarato il fondatore Francesco Amodeo -. Volevamo davvero creare un'esperienza educativa memorabile per i consumatori e la creazione della nuova distilleria e sala degustazione ci consentirà di farlo. La nuova struttura rende omaggio alle nostre radici italiane e ora i consumatori avranno l'opportunità di sperimentare in prima persona ciò che rende i nostri prodotti così unici».

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 101732102

Gourmet

Gourmet

Bufala Fest 2025: a settembre torna Napoli l'appuntamento che celebra la filiera bufalina

Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...

Gourmet

Ravello, Belmond Hotel Caruso: lo chef Armando Aristarco conquista la Svizzera con il suo Nu’ Burdell

Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...

Gourmet

Pomodori farciti “Duchessa”: un piatto semplice che racconta raffinatezza

La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...

Gourmet

Conca dei Marini, 28 agosto la seconda edizione de "Il Giorno della Santarosa"

Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...