Tu sei qui: GourmetI panettoni artigianali della Pasticceria Pansa: il gusto ed i sapori genuini della Costiera Amalfitana
Inserito da (admin), sabato 8 dicembre 2018 15:10:40
Rigoroso il rispetto delle 40 ore che occorrono al lievito madre per dare il meglio di sé. Che sia classico o farcito il Panettone Pansa sprigiona un bouquet di aromi e profumi che non è altro che il riflesso della sua qualità. E così dal Panettone Classico, con uva passa e scorzette di arancia il passo all'aromatizzato al limone IGP Costa d'Amalfi "Sfusato" è breve.
A chilometro zero si direbbe. Dalla splendida Villa Paradiso, con il podere di famiglia situato a breve distanza dal centro storico, provengono i limoni da cui si ricavano le pregiatissime "scorzette", il limoncello e tutta la varietà di dolci al limone presenti nelle vetrine dell'elegante pasticceria, iscritta all'associazione dei locali storici d'Italia.
Per i palati più esigenti ecco il più "sofisticato" Panettone arancia e cioccolato in cui le scorzette di arancia si incontrano con la pasta di cacao al 61% in un connubio insolito e raffinato, o il Panettone alle noci di Sorrento e marroni. Agli inguaribili amanti del cioccolato, invece, è dedicato il Panettone extra bitter 61%. Per finire il Panettone alle amarene, nato per caso e rivelatosi una sorprendente delizia!
Materie prime ricercate, rispetto della tradizione, sacrificio e professionalità: questi gli ingredienti principali della produzione Pansa, che è limitata, proprio a
garanzia di qualità e raffinatezza. Pansa è un marchio di fabbrica, tra i più prestigiosi d'Italia, da 185 anni. La Pasticceria Pansa compare nella prestigiosa guida Pasticceri & Pasticcerie del Gambero Rosso con "due torte speciali".
ACQUISTI ON-LINE
Sul portale (www.pasticceriapansa.it) che racconta un territorio e una storia lunga 185 anni, la sezione dedicata all'e-commerce per la vendita online dei prodotti a marchio Pansa, recepisce le più moderne regole di user experience, garantendo all'utente una navigazione migliorata nella fruibilità e la possibilità d'acquisto con pochi clic.
Fonte: Amalfi News
rank: 102721106
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...