Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetI piatti della tradizione di Nunzio Spagnuolo cambiano forma, ma non sostanza!

Gourmet

Positano, Costiera Amalfitana, Protagonisti, Cucina Mediterranea, Chef, Gourmet, Ristorazione

I piatti della tradizione di Nunzio Spagnuolo cambiano forma, ma non sostanza!

Il cibo buono da pensare... quando la tradizione incontra l’innovazione

Inserito da (Admin), mercoledì 6 ottobre 2021 07:36:22

I piatti della tradizione, ovvero quelli legati alla memoria di ognuno di noi; magari quelle pietanze che riportano ai ricordi i momenti vissuti nelle cucine delle nonne. Il luogo delle relazioni, delle chiacchiere, dello scambio di notizie. Queste ricette nel momento stesso in cui esse escono dal contesto in cui sono nate subiscono una mutazione. Evolvono. Questi piatti oltre che buoni, diventano belli... Stupefacenti!

I libri, le riviste, gli appunti delle nonne - che scrivevano le ricette sui quaderni - sono le fonti di ispirazione dello chef Nunzio Spagnuolo, patron delle cucine del "Rada Beach Bistrot" e del "Rada Rooftop" di Positano. "Non si poteva mica googlare allora!", ironizza Nunzio. Ogni suo piatto evoca un episodio, un ricordo, un'emozione.

"Il cibo deve essere buono da mangiare e soprattutto buono da pensare, anche perché il sapore lo dà l'appetito - spiega Nunzio -. E il termine "appetito" viene da appetire, desiderare, un'azione non guidata dalla ragione, stimolata da profumi, ricordi, relazioni e magari da immagini". "Il gusto dei piatti della tradizione non può essere dimenticato - afferma lo chef -. In un mondo in costante evoluzione, aggrapparsi a quelli che possiamo definire i sapori della memoria rappresenta un modo per mantenere il contatto con il passato".

Ecco perché sono nati i "ravioli di patate con ragù di moscardini" proposti nel menù del "Rada Beach Bistrot". Ed ecco perché Nunzio ha creato la "panzanella con sashimi di dentice e moka al pomodoro" (che viene servita ai tavoli accompagnata da una caffettiera contenente un caffè al pomodoro) e il "sorbetto pesca, basilico e champagne", rispettivamente antipasto e pre-dessert del menù del "Rada Rooftop". Perché sono pietanze che vanno dritto alla materia prima e che vogliono interpretarla nella sua sostanza. E anche se nell'aspetto questi piatti potranno non assomigliare al polpo alla Luciana con patate, alla panzanella, o alla "sangria napoletana" (ovvero il vino con le pesche) preparati dai nostri nonni, quel che è certo è che non se ne discostano nel gusto.

"Questo percorso gustativo secondo noi rappresenta nel modo migliore la nostra idea di piatto della tradizione. O meglio quando la tradizione incontra l'innovazione", conclude lo chef.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 103120109

Gourmet

Gourmet

Bufala Fest 2025: a settembre torna Napoli l'appuntamento che celebra la filiera bufalina

Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...

Gourmet

Ravello, Belmond Hotel Caruso: lo chef Armando Aristarco conquista la Svizzera con il suo Nu’ Burdell

Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...

Gourmet

Pomodori farciti “Duchessa”: un piatto semplice che racconta raffinatezza

La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...

Gourmet

Conca dei Marini, 28 agosto la seconda edizione de "Il Giorno della Santarosa"

Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...