Ultimo aggiornamento 45 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetI pomodori essiccati al sole, una tradizione che racchiude tutto il gusto della Costa d’Amalfi

Gourmet

Prodotti tipici, Costiera Amalfitana, Oro Rosso, Pomodori, Essiccazione, Pomodori Secchi

I pomodori essiccati al sole, una tradizione che racchiude tutto il gusto della Costa d’Amalfi

L’essiccazione lenta al sole fa perdere l’acqua di vegetazione all’ortaggio, conferendogli un inconfondibile profumo e un sapore deciso

Inserito da (Maria Abate), giovedì 9 agosto 2018 22:44:33

Distese di gemme rosse che brillano al sole. Se ne vedono un po’ ovunque in questo periodo, in Costa d’Amalfi. Se un modo per utilizzare i pomodori che la terra ci regala in grandi quantità ad agosto è quello di fare le conserve (clicca qui), un altro modo è quello di metterli ad essiccare per farne dei sott’oli dal gusto intrigante e caratteristico, che potranno essere utilizzati in cucina in ogni periodo dell’anno. L’essiccazione lenta al sole fa perdere l’acqua di vegetazione all’ortaggio, conferendogli un inconfondibile profumo e un sapore deciso.

Di seguito il procedimento:

  • Pomodori San Marzano
  • sale
  • acqua
  • aceto di vino bianco
  • olio e.v.o.

 

Per prima cosa, dopo aver raccolto i pomodori, bisogna lavarli bene e asciugarli con della carta da cucina. Quindi bisogna tagliare i pomodori a metà nel senso della lunghezza e sistemarli su un telaio uno accanto all’altro con la parte interna verso l’alto, per poi cospargerli di sale. Per circa una settimana andranno lasciati al sole di giorno e ritirati al coperto di notte per preservarli dall’umidità.

Una volta che i pomodori si sono completamente essiccati, vanno scottati in acqua e aceto per prevenire eventuali batteri, quindi, distribuiti su un canovaccio. Soltanto quando saranno completamente asciutti potranno essere sistemati nei barattoli, lasciando libero circa 1,5 cm dal bordo.

I barattoli vanno riempiti di olio extravergine d’oliva fino a coprire del tutto i pomodori. I tappi, poi, vanno chiusi ermeticamente e i barattoli fatti bollire in acqua, circondati da canovacci, per circa 30 minuti dall’inizio del bollore. A fuoco spento, vanno lasciati a raffreddare senza toglierli dalla pentola.

Fatto questo, i pomodori secchi sott’olio saranno pronti per essere conservati per l’inverno!

 

Foto di Copertina: Il Vescovado

Foto interna: Giovanna Dell'Isola

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 108795106

Gourmet

Gourmet

Bufala Fest 2025: a settembre torna Napoli l'appuntamento che celebra la filiera bufalina

Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...

Gourmet

Ravello, Belmond Hotel Caruso: lo chef Armando Aristarco conquista la Svizzera con il suo Nu’ Burdell

Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...

Gourmet

Pomodori farciti “Duchessa”: un piatto semplice che racconta raffinatezza

La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...

Gourmet

Conca dei Marini, 28 agosto la seconda edizione de "Il Giorno della Santarosa"

Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...