Tu sei qui: GourmetIginio Massari nominato Ambasciatore della Santarosa nel Mondo: «Mi impegnerò perché diventi un dolce internazionale» /VIDEO
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 28 settembre 2022 10:06:38
Iginio Massari è stato nominato Ambasciatore della Santarosa nel Mondo.
È accaduto ieri sera, martedì 27 settembre, a Conca dei Marini, all'evento di apertura del Santarosa Pastry Cup, la due giorni dedicata alla celebre Sfogliatella della Costa d'Amalfi.
«La Santarosa è un dolce che potrebbe essere invidiato dal mondo intero: mi impegnerò personalmente a farlo diventare un dolce internazionale», aveva detto il Maestro pasticcere di Brescia durante un convegno sulla pasticceria di qualche anno fa.
E così, il team del Santarosa Pastry Cup e l'Amministrazione comunale di Conca dei Marini gli hanno consegnato questo premio speciale.
Questa la motivazione: «Grazie all'innato talento, la forte passione, la disciplina e la dedizione profusa sempre nel suo lavoro, ma accompagnata anche da una profonda cultura, ha reso la sua professione la massima espressione della grande tradizione e cultura della pasticceria italiana».
«Vi ringrazio tutti. Le mie sfide sono con me stesso: voglio sempre andare oltre perché amo il mio lavoro. Tutti dicono che la gioventù di oggi non è come quella di ieri e io direi "Ma per fortuna", perché quelli di oggi sono più svegli di quelli di ieri. In loro vedo la voglia di imparare e non ti chiedono mai "Quanto guadagno? Ma quanto posso imparare?". L'anno scorso la mia attività ha festeggiato i 50 anni, ma lavoravo nel settore già da altri 20 anni. E spero di vivere ancora tanto per lavorare ancora», ha detto, emozionato, il Maestro Massari.
Lo stesso premio è andato a Bianca Sharma, proprietaria del Monastero Santa Rosa Hotel & Spa, «che attraverso un lungimirante e rispettoso restauro ed un'attività alberghiera portata avanti con grande professionalità e competenza, insieme a tanto amore per la nostra terra, ha reso in pochi anni l'antico Monastero Santa Rosa all'attenzione ed ammirazione internazionale, contribuendo a farne riscoprire anche il glorioso passato».
Ma è nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 28 settembre, che si svolgerà la gara vera e propria: nell'esclusiva cornice del nuovissimo Hotel Borgo Santandrea a Conca dei Marini, i cinque pasticceri finalisti - Marco Aliberti (Aliberti Pasticceria, Montoro Superiore - AV), Imma Iovine (Pasticceria Cucchi, Milano), Andrea Sacchetti (Nuovo Mondo, Prato), Nancy Sannino (Celestina Pasticceria, Pollena Trocchia - NA) e Angelo Mattia Tramontano (la Devozione in Chelsea Market di New York) - si metteranno alla prova per aggiudicarsi la nona edizione.
A loro Nicola Pansa ha detto: «Non siete qui per dimostrare nulla: già il fatto di essere tra i finalisti vuol dire che siete tra i migliori pasticceri in Italia».
Nicola, insieme ad Iginio Massari, Eleonora Cozzella, Gino Fabbri, Claudio Gatti, Federico Lorefice, Giuseppe Manilia e Angelo Musa, farà parte della giuria che decreterà la sfogliatella migliore di quest'anno.
Madrina della kermesse Veronica Maya, che ha visto nascere e crescere quest'evento.
Fonte: Amalfi News
rank: 105240105
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...