Tu sei qui: GourmetIl Confettone di Cava de' Tirreni: una ricetta risalente al 1600
Inserito da (ilvescovado), martedì 17 ottobre 2017 20:18:14
Ieri pomeriggio, il pasticciere Federico Tagliaferri ha presentato al sindaco Vincenzo Servalli il risultato di un progetto di recupero della antica maestria dolciaria cavese: il "confettone", racchiuso in una elegante confezione.
Una tipicità della vallata metelliana, risalente al 1600, - detto in dialetto ‘O Cunfetton' - è un dolcetto grande circa due volte un confetto normale e ricoperto di "diavulilli", ossia piccoli confettini bianchi. Si ottiene lavorando a mano il seme della pianta del cacao: si tostano leggermente i semi di cacao interi e poi si passano nel cioccolato fondente con l'ausilio dell'indice ed il pollice di tutte e due le mani, si avvolge il seme in una pasta di cacao tritato zucchero ed un poco di acqua. Il confettone si ripassa, poi, nei diavolilli, e si lascia asciugare per circa venti minuti.
A produrre questa tipicità salernitana la Pasticceria Tirrena che da oltre 40 anni tramanda questa passione di generazione in generazione, ideando un'intera linea dedicata al Confettone, che propone anche un liquore da abbinare alla degustazione, per valorizzare un prodotto che non finisce mai di stupire.
Fonte: Il Portico
rank: 1050106101
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...