Tu sei qui: Gourmet"Il Cupolone", il dolce artigianale di Valentì Positano perfetto per sostituire il panettone a Natale
Inserito da (admin), venerdì 21 dicembre 2018 22:17:54
La storia di Valentì Positano nasce dalla passione per la produzione di prodotti artigianali di alta qualità. Valentino Esposito infatti produce da anni e con successo marmellate e confetture artigianali di assoluta eccellenze.
Questa passione, unita alla maestria di un pasticceria artigianale del bresciano, ha dato vita ad un lievitato unico la cui forma richiama la cupola della nostra Chiesa Madre.
"Il Cupolone", questo il nome scelto da Valentì, è il dolce simbolo di Positano e realizzato con ingredienti naturali, sapiente lavorazione artigianale e farcito con le creme al limone e il limoncello di Praiano.
Il risultato è un prodotto ben lievitato, morbido e dal sapore unico, caratterizzato dalla marmellata di limoni della Costiera, che non fa rimpiangere un buon panettone.
Una nota affettuosa per la confezione di questo dolce del cuore: i disegni stampati sui quattro lati della scatola sono opera della piccola figlia di Valentino, all'età di 5 anni, un omaggio alla laboriosità del papà e un punto di vista privilegiato su quello che è il mondo del lavoro visto da una bambina.
I dolci lievitati, grazie anche all'impegno di tanti Maestri Pasticcieri italiani, si stanno svincolando dalle tradizioni che li relegavano ai periodi di feste comandate (come Pasqua e Natale) riuscendo a "destagionalizzare" e ad essere venduti e degustati durante tutto l'anno.
Insomma per Valentì Positano la conferma che dal lavoro e dalla passione si ottengono prodotti unici, di sicuro successo.
Fonte: Positano Notizie
rank: 103429100
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...
Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...