Tu sei qui: GourmetIl gusto di Tramonti ad "Eat Parade" con il Concerto di Pucara /VIDEO
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 2 settembre 2023 12:24:30
Fu Suor Cecilia, nel Monastero di San Giuseppe e Santa Teresa di Pucara di Tramonti, a inventare il Concerto, tipico liquore d'erbe della Costa d'Amalfi dalle proprietà digestive.
A raccontarlo su Rai Due è l'enogastronomo, nonché vicesindaco di Tramonti, Vincenzo Savino, che a "Eat Parade" mostra tutti gli ingredienti necessari alla preparazione del rosolio: anice stellato, cannella, chiodi di garofano, coriandolo, ginepro in bacche, sandalo rosso, calamo aromatico, noce moscata, alloro, finocchietto selvatico, buccia di limone, orzo e caffè.
Lo chef Antonio Vaccaro, quindi, dimostra come questo liquore possa essere utilizzato anche nelle ricette, proponendone due: la guancia di vitello e un semifreddo.
Vi lasciamo al video.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109225104
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...