Tu sei qui: GourmetIl limoncello migliore del mondo è in Costa d'Amalfi, lo afferma "Roads & Kingdoms"
Inserito da (admin), mercoledì 24 ottobre 2018 18:44:28
«C'è solo un modo per arrivare al miglior limoncello del mondo, e questo è la Strada Statale Amalfitana». esordisce così Jason Avant in un articolo per Roads & Kingdoms (sito di viaggi e cultura da tutto il Mondo), in cui parla della sua esperienza in Costiera.
Dopo aver provato il limoncello di Valentino Esposito, proprietario de "Il Gusto della Costa" di Praiano, l'autore non ha dubbi. Per assaggiare il vero limoncello bisogna recarsi in Costiera, perché è qui che i limoni hanno il gusto più adatto alla sua preparazione e perché qui c'è la sapienza di chi ha sempre fatto con le proprie mani questo liquore.
«Il limone Costa d'Amalfi è diverso dai tuoi limoni - gli spiega Valentino -. Lo possiamo trovare quasi tutto l'anno, in quanto sempre presenti nel nostro territorio: continua a crescere, diventa più lungo e più dolce. I limoni hanno la tipica forma affusolata (sfusato amalfitano) e si possono trovare anche limoni di dimensioni notevoli. Noi iniziamo a preparare il limoncello con i limoni freschi. Un paio d'ore dopo la raccolta, li sbucciamo e immergiamo le scorze in contenitori di acciaio con alcol purissimo; dove rimangono per tre giorni, per poi essere filtrate e mescolate con uno sciroppo di acqua e zucchero».
«Gli abitanti della Costiera Amalfitana vivono vite verticali - scrive Jason -. La distanza da negozi, ristoranti e dalle case dei vicini è misurata non in chilometri, ma nel numero di scale che è necessario salire per arrivarci. È un posto magico dove coltivare alberi di limoni. Ma il miglior limoncello del mondo richiede i migliori limoni del mondo, che crescono solo in questa particolare regione».
Fonte: Amalfi News
rank: 102960103
Lo chef Luigi Tramontano e il pastry chef Gabriele Vannucci sono i due "compagni di viaggio" che Vincenzo Guarino ha scelto per il terzo appuntamento della rassegna Stelle a Corte, in programma l'8 luglio, presso LaCorte degli Dei, la locanda di Palazzo Acampora, ad Agerola. Tramontano, stella Michelin...
Lo chef Luigi Tramontano e il pastry chef Gabriele Vannucci sono i due "compagni di viaggio" che Vincenzo Guarino ha scelto per il terzo appuntamento della rassegna Stelle a Corte, in programma l'8 luglio, presso LaCorte degli Dei, la locanda di Palazzo Acampora, ad Agerola. Tramontano, stella Michelin...
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...