Tu sei qui: GourmetIl limone di Villa Paradiso è l’oro della Pasticceria Pansa, dal giardino al banco per un’emozione dolcissima /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), martedì 23 giugno 2020 09:04:23
Cosa contraddistingue i dolci della Costa d'Amalfi e, in particolare della Pasticceria Pansa? La presenza quasi perenne del limone, dagli oli essenziali della buccia, al succo della polpa e alle scorze.
Naturalmente, il limone utilizzato è quello del posto, quello che cresce sui declivi impervi di Villa Paradiso, coltivato dalla famiglia Pansa da generazioni.
Da quel limone si ottengono le scorzette candite, la celebre e soffice delizia, le creme pasticcere che farciscono pasticciotti e sfogliatelle, la semplice ma squisita torta al limone, il sorbetto, la granita, per finire con la vitaminica spremuta della colazione. Dal giardino al banco della pasticceria, come si può vedere dal video realizzato dai fratelli Pansa.
«Il limone di Villa Paradiso è la nostra ricchezza più grande. Se è vero che lo sfruttiamo fino in fondo, senza disperdere nemmeno una goccia del suo prezioso nettare... È altrettanto vero che ne riconosciamo a pieno titolo la sua dignità, destinandolo esclusivamente alla preparazione di prodotti di altissima qualità», scrivono i titolari.
Guarda il video in basso
Fonte: Amalfi News
rank: 100817104
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...