Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Federico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetIl maestro pasticciere Giuseppe Pepe tra i protagonisti di Cucinapoli a Ravello, l’evento della Fondazione Isaia

Gourmet

Giuseppe Pepe, la dolce firma del territorio

Il maestro pasticciere Giuseppe Pepe tra i protagonisti di Cucinapoli a Ravello, l’evento della Fondazione Isaia

Dalla celebre Delizia San Gilio al panettone con albicocca pellecchiella, Giuseppe Pepe racconta la sua arte tra tradizione, ingredienti di eccellenza e impegno solidale. Il 20 luglio sarà tra i protagonisti dell’evento al Caruso, dove il gusto incontra la beneficenza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 luglio 2025 16:43:04

Di Emilia Filocamo

Cos’è una firma? Una firma è una testimonianza, una radice, un' origine e, allo stesso tempo, una direzione che conduce, a ritroso, ad un pensiero, ad una intuizione, ad un desiderio e ad un progetto che poi, finalmente, trova forma e compiutezza. Con Giuseppe Pepe, maestro pasticciere dell’omonima nota pasticceria di Sant’Egidio del Monte Albino, protagonista di Cucinapoli, la firma diventa qualcosa di più: è retaggio familiare, è ricordo di chi adesso, purtroppo assente, ha indicato una rotta, tracciato un solco indelebile, è soprattutto territorio, esperienza, tradizione, rispetto. Ancora una volta partiamo dal parallelismo tra cucina e sartoria per poi comprendere, senza troppe difficoltà, che questo gioco ci sta ormai portando da giorni molto lontano e verso direzioni davvero impreviste, ma tutte ugualmente piacevoli.

Maestro Pepe, i sarti, gli stilisti, hanno una firma inconfondibile rappresentata dalla tipologia di stoffa utilizzata o preferita, da un modello o da un particolare con cui vengono identificati e facilmente riconosciuti. La firma inconfondibile della Pasticcerie Pepe è? Gli ingredienti, tutto parte da questo, da ingredienti di grande qualità e, fortunatamente, viviamo in un territorio estremamente generoso. Penso alla famosa albicocca pellecchiella del Vesuvio, grazie alla quale siamo stati i capostipiti nella realizzazione del panettone con la pellecchiella, ma penso anche al Cilento con lo straordinario fico bianco o alla nostra S.Egidio con i suoi agrumi. Non a caso la Delizia San Gilio, uno dei nostri cavalli di battaglia, è un dolce composto da un babà bagnato dall’arancia del territorio, farcito con panna e latte di bufala e completato poi da una glassa all’arancia. Posso quindi dire senza alcun dubbio che la nostra firma è il territorio.

Al Caruso, il prossimo 20 luglio, in un eccellente binomio tra enogastronomia e sartoria, si celebra la solidarietà. Lei quando sente di aver fatto non solo bene ma anche del bene? Quando si sente completo da questo punto di vista? Credo che in questo campo non ci si senta mai davvero completi. Certo, cerchiamo di dare il nostro contributo grazie alla collaborazione con alcune associazioni. Ogni anno aggiungiamo una nuova partecipazione o nuove attività a quelli che sono i nostri appuntamenti fissi come Festa a Vico o i Buonissimi. Credo che come ambasciatori del territorio, sia nostro compito non solo celebrarlo attraverso l’utilizzo degli ingredienti eccezionali che abbiamo a disposizione, ma anche e soprattutto impegnandoci a fare del bene. L’intervista con il maestro pasticciere Pepe si chiude qui: provo una certa malinconia nel pensare che il mio gioco cucina/ sartoria sta quasi per giungere al termine. Il 20 luglio è ormai alle porte: porte che si spalancheranno sul gusto ma soprattutto sulla solidarietà. Perché non c’è buono che tenga se non fa, davvero, anche del bene.

Leggi anche:

"Cucinapoli Summer Dream": all'Hotel Caruso di Ravello un evento di beneficenza per la Fondazione Isaia

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10172104

Gourmet

Gourmet

Ad Agerola si producono i “Beerotti del Monaco”: i biscotti con il Provolone del Monaco Dop

Nascono tra i banchi dell'Istituto Alberghiero "Raffaele Viviani" di Agerola e approdano sugli scaffali del panificio "Pane e Sfizi": sono i Beerotti del Monaco, originali biscotti salati al Provolone del Monaco Dop, pensati per accompagnare aperitivi, brunch e momenti conviviali con un tocco tutto locale....

Gourmet

«La generosità di cuore l’ho ereditata da mia madre»: Sal De Riso si racconta a pochi giorni da 'Cucinapoli'

Di Emilia Filocamo Il gioco cucina/sartoria in cui mi sono imbattuta dall’inizio dell’avventura Fondazione Isaia, quella che ci porterà dritti al 20 luglio prossimo, e all’evento Cucinapoli che si terrà al Caruso, questa volta non necessita di troppe domande. Il maestro pasticciere Sal De Riso, fornisce...

Gourmet

Due serate a 4 mani ad Amalfi: l'eccellenza di Anantara tra la Costiera e Vienna

Due serate da ricordare per gli amanti della cucina d'autore: il 7 e 8 agosto 2025, il ristorante Dei Cappuccini dell'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel ospita un evento gastronomico d'eccezione, che unisce la tradizione della Costiera Amalfitana all'innovazione raffinata della cucina viennese....

Gourmet

Quando Vienna incontra Amalfi: all'Anantara la cena a quattro mani degli chef Paul Gamauf e Claudio Lanuto

Questo agosto, mondi culinari diversi convergono in un esclusivo viaggio all'insegna della natura, del patrimonio e della gastronomia, dove i sapori autentici della Costiera Amalfitana si fondono con l'innovazione di Vienna. Il 7 e l'8 agosto, gli ospiti avranno l'occasione di vivere un'esperienza unica...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno