Tu sei qui: GourmetIl Mancini miglior ristorante italiano in Svezia: dietro questo successo la passione di Claudio Mancini per la cucina italiana e l'arte del sommelier positanese Giancarlo Clark
Inserito da (admin), venerdì 1 febbraio 2019 20:51:26
Il ristorante Mancini a Stoccolma ottiene, per primo in Svezia, le tre forchette di Gambero Rosso International.
Dietro questo successo anche un pizzico di orgoglio positanese: Giancarlo Clark, classe 1976, dal 2013 anima e cuore della cantina di uno dei migliori ristoranti di Svezia e del mondo (fonte Gambero Rosso ndr). Tutto al Mancini profuma di Italia. L'atmosfera accogliente, il profumo intenso ed armonioso dei prodotti tipici italiani che avvolgono gli ospiti in un'esperienza di gusto tutta made in Italy.
Grazie al lavoro di Claudio Mancini e del suo meraviglioso staff, il Mancini dal 1980 si conferma, di anno in anno, presidio di sapori e accoglienza italiana. I pochi tavoli disponibili regalano un'atmosfera intima, elegante ed essenziale.
Prezzi in linea con la qualità espressa, al Mancini esistono due menù degustazioni, da quattro e da dieci portate (oltre ovviamente a quello "à la carte") con prezzi a persona che variano dalle 680 del menù con 4 portate alle 1000 corone svedesi del menù più intrigante di 10 portate (ndr:la Svezia, paese di straordinaria intelligenza, pur essendo in Europa non ha mai adottato l'Euro: 10 corone svedesi valgono circa 1 euro). L'esperienza di gusto diventa indimenticabile se ci si lascia consigliare dall'esperto Sommelier positanese che dispone di una "lista" con più di settecento etichette tra i migliori vini d'Italia.
Assolutamente da visitare, un promemoria per tutti gli amici di Positano: la cena è servita dalle 18:00!
Per maggiori info visitate il sito ufficiale del Ristorante Mancini a Stoccolma
Fonte: Positano Notizie
rank: 103934104
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...