Tu sei qui: GourmetIl Milanese di Sal De Riso è il miglior panettone artigianale per Dissapore, in classifica anche Pansa di Amalfi
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 11 dicembre 2019 10:09:27
È il migliore panettone del 2019, quello di Sal De Riso, per Dissapore, tra i siti più cliccati dagli appassionati di cibo.
Per stilare la classifica dei 30 migliori panettoni artigianali, i redattori hanno assaggiato alla cieca campioni di panettoni eli hanno valutati utilizzando una scheda quali-quantitativa, contenente i descrittori utili per tracciare il profilo sensoriale dei panettoni.
«Quindi ad esempio - scrivono dalla redazione di Dissapore - gli alveoli dovevano essere distribuiti e uniformi, la fetta in sezione non doveva presentare collassi o zone dove la pasta era rimasta compatta, la crosta doveva presentarsi ben ancorata alla pasta e non bruciata. O ancora, canditi e uvetta dovevano palesarsi non solo per l'aspetto ma ovviamente anche in termini di aromaticità e consistenza (niente cicche, ma morbidezza e succulenza). L'impasto doveva risultare elastico ma non appallottolarsi sotto la pressione delle dita, o sbriciolarsi».
E, alla fine della valutazione non ci sono stati dubbi: il migliore campione assaggiato corrispondeva al Milanese di Sal De Riso.
«Tutto è al suo posto, con il valore aggiunto dell'abbondanza, la stessa che caratterizza i dolci del pasticcere (chi non conosce la delizia al limone di Sal De Riso non è mai stato in una pizzeria gourmé): aspetto armonioso, alveolatura impeccabile, canditura e aromaticità, soprattutto. Se già lo scorso anno il panettone tradizionale di "Sal" arrivò ai piani alti di questa ambita lista grazie al godimento elargito all'olfatto, quest'anno i voti si alzano: al taglio è una nuvola e il morso, umido, elastico e giustamente grasso, sprigiona una complessità piacevolissima». Questo il commento estasiato di Dissapore.
Sul podio, al secondo posto c'è una new entry, il panettone molisano di Fornai Ricci, mentre al terzo c'è il panettone di Tiri 1957 da Acerenza (Pz) con le sue 72 ore di lavorazione. Tra i volti conosciuti dalle nostre parti c'è anche Pepe dalla sua pasticceria di Sant'Egidio del Monte Albino, al 27esimo posto, e la Pasticceria Pansa di Amalfi, che - dopo un anno sabbatico - rientra in classifica al 28esimo posto.
Fonte: Amalfi News
rank: 106627100
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...