Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetIl Milanese di Sal De Riso è il miglior panettone artigianale per Dissapore, in classifica anche Pansa di Amalfi

Gourmet

Sal De Riso, panettone, Dissapore, Pansa, Costiera amalfitana

Il Milanese di Sal De Riso è il miglior panettone artigianale per Dissapore, in classifica anche Pansa di Amalfi

Aspetto armonioso, alveolatura impeccabile, canditura e aromaticità, soprattutto. Se già lo scorso anno il panettone tradizionale di “Sal” arrivò ai piani alti di questa ambita lista grazie al godimento elargito all’olfatto, quest’anno i voti si alzano: al taglio è una nuvola e il morso, umido, elastico e giustamente grasso

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 11 dicembre 2019 10:09:27

È il migliore panettone del 2019, quello di Sal De Riso, per Dissapore, tra i siti più cliccati dagli appassionati di cibo.

Per stilare la classifica dei 30 migliori panettoni artigianali, i redattori hanno assaggiato alla cieca campioni di panettoni eli hanno valutati utilizzando una scheda quali-quantitativa, contenente i descrittori utili per tracciare il profilo sensoriale dei panettoni.

«Quindi ad esempio - scrivono dalla redazione di Dissapore - gli alveoli dovevano essere distribuiti e uniformi, la fetta in sezione non doveva presentare collassi o zone dove la pasta era rimasta compatta, la crosta doveva presentarsi ben ancorata alla pasta e non bruciata. O ancora, canditi e uvetta dovevano palesarsi non solo per l'aspetto ma ovviamente anche in termini di aromaticità e consistenza (niente cicche, ma morbidezza e succulenza). L'impasto doveva risultare elastico ma non appallottolarsi sotto la pressione delle dita, o sbriciolarsi».

E, alla fine della valutazione non ci sono stati dubbi: il migliore campione assaggiato corrispondeva al Milanese di Sal De Riso.

«Tutto è al suo posto, con il valore aggiunto dell'abbondanza, la stessa che caratterizza i dolci del pasticcere (chi non conosce la delizia al limone di Sal De Riso non è mai stato in una pizzeria gourmé): aspetto armonioso, alveolatura impeccabile, canditura e aromaticità, soprattutto. Se già lo scorso anno il panettone tradizionale di "Sal" arrivò ai piani alti di questa ambita lista grazie al godimento elargito all'olfatto, quest'anno i voti si alzano: al taglio è una nuvola e il morso, umido, elastico e giustamente grasso, sprigiona una complessità piacevolissima». Questo il commento estasiato di Dissapore.

Sul podio, al secondo posto c'è una new entry, il panettone molisano di Fornai Ricci, mentre al terzo c'è il panettone di Tiri 1957 da Acerenza (Pz) con le sue 72 ore di lavorazione. Tra i volti conosciuti dalle nostre parti c'è anche Pepe dalla sua pasticceria di Sant'Egidio del Monte Albino, al 27esimo posto, e la Pasticceria Pansa di Amalfi, che - dopo un anno sabbatico - rientra in classifica al 28esimo posto.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 107828107

Gourmet

Gourmet

Bufala Fest 2025: a settembre torna Napoli l'appuntamento che celebra la filiera bufalina

Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...

Gourmet

Ravello, Belmond Hotel Caruso: lo chef Armando Aristarco conquista la Svizzera con il suo Nu’ Burdell

Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...

Gourmet

Pomodori farciti “Duchessa”: un piatto semplice che racconta raffinatezza

La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...

Gourmet

Conca dei Marini, 28 agosto la seconda edizione de "Il Giorno della Santarosa"

Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...