Tu sei qui: GourmetIl "Per Eva" Costa d'Amalfi nell'olimpo dei vini, "Guida Slow Wine 2020" premia Tenuta San Francesco di Tramonti
Inserito da (Maria Abate), venerdì 6 settembre 2019 09:59:20
Figura anche quest'anno tra le circa 200 cantine italiane nella "Guida Slow Wine 2020" la Tenuta San Francesco, che con i suoi vini Costa d'Amalfi DOC non smette di fare incetta di premi. La guida si connota per il rigore nel segnalare e premiare esclusivamente vini e cantine che lavorano la vigna senza cercare scorciatoie, con un'attenzione alla sostenibilità unica nel panorama delle guide enologiche.
Per questo, all'azienda vinicola di Tramonti sono stati assegnati una CHIOCCIOLA per l'assenza di diserbo chimico nei vigneti e un riconoscimento VINO SLOW al Per Eva 2017, con la seguente motivazione: «bottiglia che, oltre ad avere una qualità organolettica eccellente, riesce a condensare nel bicchiere caratteri legati a territorio, storia e ambiente. Il Vino Slow risponde anche al criterio del buon rapporto tra la qualità e il prezzo, tenuto conto di quando e dove è stato prodotto».
Non smentisce mai la Cantina di Tramonti, che già negli ultimi 8 anni aveva ricevuto riconoscimenti per i vini "E' Iss", "Per Eva" e "Tramonti Rosso".
Fonte: Amalfi News
rank: 106719109
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...