Tu sei qui: GourmetIl risotto con limone candito e colatura di alici di Alessandro Tormolino del “Sensi” di Amalfi
Inserito da (Maria Abate), sabato 30 novembre 2019 13:05:21
Da Vissani a Iaccarino, da Colagreco a Locatelli, Alessandro Tormolino vanta una lunga esperienza con i nomi più importanti della ristorazione. Oggi è l'executive chef del Sensi Restaurant di Amalfi dove propone una sua personale cucina a metà strada tra l'innovazione e la tradizione.
Tra i suoi capolavori vi proponiamo la ricetta presentata alla "Chef's Collection" dello scorso 16 novembre all'NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi. Si tratta del Risotto con acqua di pomodoro giallo, calamaretti spillo, limone candito, caviale di cottura di alici e aglio nero.
Ingredienti per 4 persone:
280g di riso Carnaroli (Azienda Agricola Salera)
1 l di acqua di pomodoro giallo
2 limoni Sfusato Amalfitano
400 g di brodo
200 g di calamaretti spillo
40 cl di olio evo
20 g di burro di Normandia
q.b. sale fino
Caviale di colatura di alici
30 g colatura di alici
70 cl di acqua
2 g di agar agar
Croccante all'aglio nero
2 g di aglio nero
10 g di nero di seppia
10 g di sale fino
40 g di zucchero
50 g di farina di mandorla
50 g di farina 00
50 g di burro
Per il croccante all'aglio nero: in una ciotolina unire tutti gli ingredienti, versare il composto in una teglia e cuocere in forno a 160° per circa 20 min. Per il caviale di colatura: in un pentolino unire tutti gli ingredienti, portare ad ebollizione. Dopodiché versare il tutto in un biberon e far gocciolare il composto in una ciotola con olio freddo da congelatore.
In una casseruola tostare il riso a fiamma bassa, salare e bagnare con acqua di pomodoro giallo e brodo vegetale e cuocere lentamente. Infine mantecare il risotto con il burro. Lasciare riposare coperto per un minuto. In un piatto di portata posizionare il risotto al centro, infine aggiungere sopra i calamaretti spillo, il caviale di colatura, il croccante di aglio nero e il limone candito.
Fonte: Amalfi News
rank: 106225102
Grande partecipazione e forte entusiasmo hanno accompagnato l'evento "Made in Italy: risorsa strategica e prospettive", promosso in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy e ospitato presso l'Aula Consiliare del Comune di Baronissi. L'iniziativa, realizzata con il sostegno della Fondazione...
È Nicoletta Gargiulo, restaurant manager e già miglior sommelier d'Italia, alla guida del ristorante stellato O me o il mare assieme al marito, lo chef Luigi Tramontano, ad essersi aggiudicata il titolo di maître dell'anno, con l'assegnazione del "Premio Aldo Guida", nel corso della quarta edizione di...
È Nicoletta Gargiulo, restaurant manager e già miglior sommelier d'Italia, alla guida del ristorante stellato O me o il mare assieme al marito, lo chef Luigi Tramontano, ad essersi aggiudicata il titolo di maître dell'anno, con l'assegnazione del "Premio Aldo Guida", nel corso della quarta edizione di...
Di Emilia Filocamo Ci sono ponti che, per essere gettati, non necessitano di grandi progetti o di elaborazioni complesse ma solo di intuizioni, occasioni, vedute coincidenti. Il 6 maggio 2025 al Ristorante Belvedere del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, sarà appunto gettato uno di questi ponti che...